Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Forgotten Dreams of Mao’s Ousted Class: An Intimate Ethnography on how the Chinese Intelligentsia Survived the Mao Zedong Era

Descrizione del progetto

Alla scoperta delle storie messe a tacere della Cina post-Mao

Il regime cinese promuove le versioni ufficiali della storia cinese, ma esistono storie messe a tacere di gravi perdite e trauma tra l’intellighenzia cinese che spingono a riconsiderare l’era di Mao. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto Forgotten Dreams esplora queste storie soppresse di perdita e trauma vissute dall’élite istruita nella società cinese post-Mao. Combinando storia, antropologia e politica, il progetto sfida le narrazioni ufficiali promosse dall’attuale regime. Forgotten Dreams fa leva sulla storia familiare del ricercatore, che ha un background multirazziale, per sviluppare un nuovo approccio metodologico allo studio dell’impatto della violenza di Stato sulla trasmissione della perdita nella storia contemporanea.

Obiettivo

This project combines history, anthropology and politics to complicate official representations of Chinese history told by the current regime of power. Starting from my own family history, which sits at the core of this research, Forgotten Dreams of Mao’s Ousted Class is guided by the stories of my Chinese grandfather and Finnish grandmother as a mixed-racial couple of the intelligentsia class at a time of political transformation when an imagined socialist future seemed within grasp. In a novel enquiry to re-conceptualize how collective memory is transmitted, this first ever state-of-the-art ethnographic project documents and analyses silenced stories of grievous loss and trauma of the Chinese educated elite to reconsider what lurks beneath the nation’s autocratically monitored socialist dream that holds post-Mao Chinese society together. My three-year postdoctoral project is an intimate ethnography that bridges ethnography and biography to offer a new methodological approach to studying the transmission of loss by state violence in contemporary history. Professor Alisse Waterston, the supervisor for the outgoing phase at City University of New York (CUNY), and Professor Maarit Forde, the supervisor for the return phase at the University of Helsinki (UH), will support my work and mentor me to deliver an innovative and novel intimate ethnography monograph that combines methodology and theory; politics and ethnography; the personal and the historic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELSINGIN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 209,28
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0