Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REPRODUCTIVE HEALTH UNDER ALGORITHM SURVEILLANCE

Obiettivo

Fertility data can be misused to increase women’s inequalities, affect their reproductive autonomy, and violate their rights. THELMA will explore such impacts on women’s rights due to algorithm surveillance in reproductive health by Femtechs, the tech industry focused on women’s health and well-being, which can provide statistical analyses enough to control fertility on a mass level. Several concerns about this industry have been reported in scientific studies: gender biases; enforcement of gender binary stereotypes; sharing users’ data with third parties without consent; data collection for profit and advertising; unwanted pregnancies, etc. However, the invisible power relations that drive the use of fertility data with multi-level effects on women’s rights due to their - social, economic, and political – body value in producing human capital have not been explored until now. THELMA will provide critical analyses about this industry producing data-driven analysis and insights that will contribute to developing an EU regulatory framework for Femtechs based on interdisciplinary, intersectional, and gender-sensitive approaches. Combining social science methods with legal analyses, THELMA will be carried out in the Gender and ICT Research Group (GenTIC) from the Internet Interdisciplinary Institute (IN3) at Universitat Oberta de Catalunya (UOC) – Spain focused on gender studies in the digital age. The research findings will contribute to enriching the current state-of-art on fertility data and digital surveillance in the EU with end-user experiences as focal points. Success in my multi-dimensional training with my Host will position me as an intranational expert combining quantitative research and legal theoretical expertise that will contribute to innovative EU research on fertility data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PER A LA UNIVERSITAT OBERTA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
RAMBLA POBLENOU 154
08018 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0