Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sperm Evolution and Speciation in Littorina

Obiettivo

Sperm cells are the most morphologically diverse animal cells, but how does that diversity arise, and what are its evolutionary consequences? This project investigates the causes and consequences of divergence in sperm morphology between ecotypes in an intertidal snail species, Littorina saxatilis, where it was recently discovered that sperm length has diverged both between ecotypes and among island populations. I will perform transcriptomics on testes to identify sperm-length related genes, gene networks, and their relation to chromosomal inversions in the L. saxatilis genome. This robust technique allows me to determine the developmental origin and genomic causes of the sperm length differentiation. The project further performs experimental mating trials to measure the effect of sperm length per se on fertilization success, addressing a rarely-tested, long-standing assumption that sperm morphological divergence translates into reproductive barriers. Finally, I will build a genetically explicit model of sperm length divergence and its role as a reproductive barrier between populations. This model will allow me to explore how female promiscuity and the genomic architecture of sperm traits impact the long-term evolutionary potential for sperm divergence to occur and be a reproductive barrier. Thus this ambitious project addresses sperm length evolution from several biological disciplines and perspectives, to address the long-standing question of the evolutionary causes and consequences of sperm morphological diversity.

This project also provides me with valuable training that will increase my competitiveness as I apply for faculty positions or for positions as an analyst supporting policy-makers. Specifically, I will learn learn ‘-omics analysis, an important skillset in biology that I currently lack, and a new and powerful programming language useful for big data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 222 727,68
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0