Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing the implementation security of quantum key distribution

Descrizione del progetto

Proteggere la crittografia quantistica dalle imperfezioni dei dispositivi

L’avvento dei computer quantistici rappresenta una minaccia per la sicurezza delle infrastrutture di comunicazione esistenti. Come soluzione viene proposta la distribuzione a chiave quantistica (QKD, Quantum key distribution), la cui sicurezza si basa sulle leggi della fisica. I sistemi QKD pratici presentano tuttavia vulnerabilità in termini di sicurezza dovute alle imperfezioni dei dispositivi, in particolare nelle sorgenti, che gli aggressori potrebbero sfruttare. Gli sforzi attuali per affrontare queste vulnerabilità si sono concentrati sulla valutazione dell’impatto di ciascuna imperfezione in modo isolato, il che è insufficiente. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto EIS-QKD mira a migliorare la sicurezza dell’implementazione della distribuzione a chiave quantistica sviluppando una prova di sicurezza completa che tenga conto di tutte le imperfezioni del dispositivo e creando test di caratterizzazione delle sorgenti per misurare i parametri necessari per applicare questa prova. Il raggiungimento di tali obiettivi rafforzerà il potenziale della distribuzione a chiave quantistica nel garantire la sicurezza delle comunicazioni a lungo termine.

Obiettivo

The advent of quantum computers poses a severe threat to the security of our existing communication infrastructure. Quantum Key Distribution (QKD), which bases its security on the laws of physics rather than unproven computational assumptions, has been proposed as the ultimate solution to protect the long-term security of our communications. However, due to inevitable imperfections in the devices used to implement QKD protocols—particularly the sources—practical QKD systems suffer from security vulnerabilities that could be exploited by attackers to gain unauthorized information, thus invalidating QKD's seemingly ironclad security guarantees.

Recently, the scientific community has started to address this critical issue, with initiatives aimed at both developing security proofs resistant against device imperfections, and at experimentally quantifying their magnitude. However, these security proofs have tended to consider imperfections in isolation, and are thus unsuitable for real-world implementations suffering from multiple imperfections simultaneously. Moreover, the existing experimental works have not focused on quantifying the specific parameters required to apply these security proofs, limiting their practical utility.

In this project, we aim to significantly enhance the implementation security of QKD through two primary objectives. The first is the development of a rigorous and robust security proof that, by integrating previous approaches, incorporates all possible device imperfections, and could thus secure practical implementations against all attacks aiming to exploit them. The second objective is the development of source characterization tests that can measure the specific parameters needed to apply this security proof, demonstrating its ability to secure real-life implementations. Achieving these objectives would significantly strengthen QKD's potential as a solution to ensure the long-term security of our communication infrastructure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE VIGO
Contributo netto dell'UE
€ 181 152,96
Indirizzo
LG CAMPUS LAGOAS MARCOSENDE
36310 Vigo Pontevedra
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato