Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards the leading constant in Stacky Manin’s conjecture

Descrizione del progetto

Esempi della congettura degli stack di Manin aiutano a definire la sua costante principale

Le costanti sono fondamentali per molte equazioni fisiche e matematiche. Curiosamente, alcune costanti importanti come il pi greco emergono in contesti apparentemente non correlati, come ad esempio in problemi che riguardano il conteggio di numeri interi senza fattori primi comuni. Tali fenomeni suggeriscono la presenza di una profonda struttura sottostante ancora da scoprire. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Stacky Manin cercherà di definire il valore della costante principale nella cosiddetta congettura degli stack di Manin, un’estensione innovativa agli stack della famosa congettura di Manin. Per affrontare tale questione, il progetto individuerà una classe di stack per i quali la congettura degli stack di Manin sembra essere avvicinabile e analizzerà la costante ottenuta, confrontandola con esempi verificati della congettura.

Obiettivo

Abstract: Manins conjecture is a famous conjecture in arithmetic geometry, predicting asymptotically the number of rational points of bounded height on Fano varieties. In a breaking recent advance, the researcher and Yasuda have [Darda-Yasuda]extended it to stacks, which explains Malles conjecture on the number of Galois extensions with fixed Galois group of bounded discriminant. The leading constant in the asymptotic formula, however, remains unknown. A reason for this is that we still have very little verified examples of Stacky Manins conjecture. In this proposal, we identify a class of stacks for which the conjecture seems to be approachable, namely, the class of smooth complete intersections in weighted projective stacks which enjoys rich geometric properties. We then plan to analyze the obtained constant, compare it with existing examples, to guess the shape in the general case.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SABANCI UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 478,40
Indirizzo
ORTA MAHALLE UNIVERSITE CADDESI N 27 TUZLA
34956 ISTANBUL
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0