Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fuelling the Future: Advancements in Trifunctional Catalysts for Renewable Biofuel Synthesis

Obiettivo

The ADVENTUROUS project, harmonizes with the European Green Deal's 2030 climate targets and the broader EU ambition of reaching carbon neutrality by 2050. It is firmly rooted in the pursuit of catalytic trifunctional systems for the transformative synthesis of sustainable advanced fuels (SAF) derived from renewable feedstocks. The crux of this endeavour rests upon the innovation of two core facets: the integration of catalysts that can seamlessly host diverse catalytic sites and the genesis of an entirely novel synthetic avenue for the production of sustainable aviation fuels (SAF). This project sets forth on a path towards sustainable development, poised to chart a course marked by a near-zero emission CO2 cycle.
ADVENTUROUS leverages the expertise of Dr. Camilla Maria Cova in organic synthesis and green synthesis, complemented under the supervision of Prof. Svetlana Ivanova, with broad experience in multifunctional heterogeneous catalysis at the University of Seville (USE). The fruit of this necessary collaboration will be the advanced design and application of a multifunctional catalyst able to revolutionize the biofuel synthesis. What is more advanced technologies such as ultrasound-assisted reactions will be tested for an environmentally sustainable catalyst production and the success of the project will opens a completely new pathways not only to SAF production but also to a numerous starting molecules for fine chemical synthesis.
ADVENTUROUS is aligned with the MSCA Green Charter, emphasizing environmental responsibility and sustainable development. By developing sustainable biofuels and innovative catalysts, it contributes to achieving the objectives of decarbonization, energy efficiency, and increased use of renewable energy sources in the transportation sector. Moreover, it addresses key challenges of the current energy landscape, as supply scarcity and environmental pollution, by exploring alternative and renewable pathways for fuel production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SEVILLA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
CALLE S. FERNANDO 4
41004 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0