Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innate behavioral modulations across different life stages

Obiettivo

The balance of risk-taking and avoidance is essential for survival. Across different stages of life an animal’s priorities shift, which is reflected in changing behavioral preferences both during adolescents, when typically more risks are taken to facilitate exploration, and parenting, when avoiding risk is prioritized to ensure the safety of their young. These behavioral changes are correlated with distinct changes in hormonal levels. In mice, recently weaned adolescents exhibit high levels of corticosterone while parenting mice have increased oxytocin. The principles of how these changing hormonal levels impact the processing of information in neural circuits is poorly understood. Visually evoked avoidance behaviors are triggered through circuits of the superior colliculus. Here I will uncover how changing hormonal levels act to influence the processing of visual stimuli arriving from the retina and the resulting behaviors (e.g. freezing or escape). I will determine how this circuitry is affected by hormonal changes occurring across different life stages and whether these changes explain the resulting changes in behavior. To accomplish this, I will measure changes in innate defensive behaviors at different life stages, then identify the underlying circuit mechanisms involved. My expertise in precise circuit dissection in the retina provides me with the ideal background to uncover the mechanisms underlying the hormonal modulation of circuits in the superior colliculus. Recent technological advancement in functional imaging and large-scale electrophysiology along with new understandings of cell types and pathways of the superior colliculus provide the appropriate opportunity to identify the local and global modulations of visual processing driving hormone dependent changes in innate defensive behaviors. Overall, this research will provide valuable insight into how hormonal fluctuations allow animals to adapt to their changing needs across different stages of life.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 920,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0