Descrizione del progetto
Una nuova soluzione per migliorare i modelli di sperimentazione dei farmaci
La scoperta di farmaci e la medicina personalizzata devono affrontare difficoltà legate all’inaffidabilità dei metodi di sperimentazione preclinica. I modelli di tessuto attuali, come le piastre di Petri piatte e gli idrogel isotropi, non sono in grado di replicare le strutture complesse dei tessuti umani. Anche i modelli animali, spesso impiegati come alternativa, sono diversi dalla biologia umana e sollevano problemi etici. Questa situazione contribuisce ad aumentare i costi di sperimentazione, genera ritardi e limita il successo dello sviluppo di nuovi trattamenti. Alla luce di tali premesse il progetto AnisoPlate, finanziato dal CER, ha creato un dispositivo magnetico portatile che allinea speciali aste di idrogel per formare strutture tissutali 3D. Questi modelli imitano l’architettura anisotropa dei tessuti umani, offrendo alla ricerca e alle aziende farmaceutiche uno strumento accurato per la sperimentazione dei farmaci. L’obiettivo generale del progetto è rendere lo sviluppo dei farmaci più rapido, economico ed efficace.
Obiettivo
The limitations of current in vitro tissue models pose a significant challenge in drug discovery and personalized medicine, leading to inefficiencies and unreliability in preclinical testing. These shortcomings result in high costs and prolonged timelines for drug development, straining resources and delaying patient access to innovative treatments. This is mainly due to the currently available cell and tissue models based on flat petri dishes and isotropic hydrogels, which fail to accurately represent the anisotropic structures found in native tissues leading to unreliable preclinical results. Animal models, although considered the gold standard, raises ethical concerns and introduces significant differences compared to human tissues. To address these shortcomings, we have developed a hydrogel system that can be used to fabricate 3D culture models with oriented structures using AnisoPlate. The AnisoPlate is a handheld magnetic device for providing the required external magnetic field in culture plates for the orientation of the rods. The hydrogel system consists of rod-shape elements that are made magneto-responsive by encapsulating superparamagnetic iron oxide nanoparticles (SPIONs). When exposed to low external magnetic fields (in the millitesla range) provided by the AnisoPlate, these rods align in the direction of the field and can be assembled into 3D macroporous oriented constructs mimicking the anisotropic architecture of human tissues. Our solution holds promise not only for researchers in drug discovery, tissue engineering, and regenerative medicine but also for pharmaceutical industries seeking physiologically relevant in vitro models for more accurate preclinical studies, contract research organizations (CROs) aiming to enhance their efficacy in high-throughput screening, and ultimately patients who stand to benefit from accelerated and improved drug development processes leading to innovative treatments.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC-POC -Istituzione ospitante
52074 Aachen
Germania