Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CAUSATION: Assessing causal relationships in Macroevolution

Obiettivo

Throughout earth’s history, a myriad of factors has driven biodiversity patterns. During the lifespan of lineages, biotic and abiotic variables might act differently in shaping the diversification dynamics of organisms. Therefore identifying and quantifying their relative importance is crucial for a better understanding of past and current biodiversity patterns. This is particularly relevant for complex systems involving multiple functional groups spread through different trophic levels, e.g. the system composed of browsing and grazing animals and the plants they consume. The dynamics of the whole system can be affected not only by the biological components but also by environmental factors. Recently, new methods have been proposed to directly address causal associations between time series, based on dynamic systems theory, which represents an advancement in relation to traditional correlation-based approaches. This proposal will assess the causal associations between the diversity of each component of the plant-herbivore system to have a better understanding of the mechanisms involved in the regulation of biodiversity in macroevolutionary timescales. Using the “Empirical Dynamic Modelling” (EDM) approach, which is a non-parametric approach specifically designed to address causality in time series, I will test the performance of this approach when using simulated and empirical macroevolutionary time series, applying it to the diversity time series of the components of the plant-herbivore system. This project will produce a critical examination of the performance of the EDM approach in this context, as well as produce direct information on the causal associations between the diversity of different groups and the influence of environmental variables on the dynamics of the whole system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 222 727,68
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0