Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing CRISPR activation/CRISPR interference toolset for fine-tuning production of metabolites in plants

Obiettivo

Plants produce a great variety of specialised metabolites. In plants they are often involved in interactions with their environment, but many of them have applications in pharmaceutical, cosmetic, and food industries, making them targets for metabolic engineering efforts aiming to increase their production. Plant metabolic engineering is usually based on metabolic pathway reconstitution in microbes, but recently direct activation of biosynthetic genes has been done in plants using CRISPR tools. METABOTUNE aims to develop a CRISPR toolset for simultaneous activation and inactivation of metabolic genes to fine-tune biosynthesis and maximise yields of specialised metabolites. First, I will develop a CRISPR interference (CRISPRi) tool for inactivating genes that channel metabolites into undesired metabolic pathways. Second, I will identify genes involved in the biosynthesis of a coumarin metabolite with medicinal properties, esculetin. Finally, CRISPRi will be applied together with the already available CRISPR activation (CRISPRa) tool in development of plant cell cultures specifically producing esculetin and the minimal amount of other coumarins. To achieve these objectives, I will combine my expertise in molecular biology, genetics, specialised metabolites, and biochemistry with the expertise in metabolic engineering and coumarins available at the host institute. Allowing precise channelling of metabolites into pathways of interest, as proposed here, will open new venues for highly specific plant metabolic engineering efforts and allow a shift from production in microbes to increasing production in plant species that already have genes required for biosynthesis of high-value specialised metabolites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 920,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0