Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of Metastatic Organ-on-a-Chip for modelling the role of sex steroids in Bladder cancer metastasis to bone

Obiettivo

Bladder cancer (BCa) is the 5th most common cancer in Europe, with an annual economic burden of €5 billion. Despite efforts aimed at early detection and targeted therapies, the development of metastatic BCa (5%) remains a major cause of mortality (patient survival rate of only 21 %). Recent evidence has strongly implicated a role of Bone Morphogenic Proteins (BMPs) in BCa progression. However, their regulation remains poorly understood and their role in metastatic BCa remains to be elucidated. Moreover, there is paucity of understanding regarding the gender disparity in BCa, whereby men are 4 times more likely to be diagnosed, compared to women, who have worse prognosis.
DeMOBilise seeks to address this critical gap in the knowledge by investigating the synergistic role of sex steroids (SS) and BMPs in BCa bone metastasis. This will be achieved by using single cell multiomics and CRISPR gene editing, coupled with state-of-the-art Organ-on-a-chip (OoC) technology and spatially resolved imaging of the bone perivascular niche within the OoC. This study will thereby investigate, at an unprecedented level of detail, the functional role of BMP signalling and its synergy with SS in BCa metastatic processes.
I will spend 2 years at Columbia University (USA) expanding my skills in cancer models and single cell sequencing and also acquiring a new skillset in OoC fabrication. I will return to the University of Limerick (Ireland) and receive training in steroidogenesis, high-dimensional imaging and mass spectrometry. Additionally, I will have a 6-month Non-Academic Placement in the start-up company Hooke Bio, who specialize in the development and utilisation of high through-put microfluidic systems for 3D microtissue drug screening. I will be immersed within a multidisciplinary team with expertise in OoC fabrication, bone metastasis, and 3D cancer modelling that will support me in meeting my research/training objectives and prepare me for a career as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LIMERICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 328 494,96
Indirizzo
NATIONAL TECHNOLOGICAL PARK, PLASSEY
- Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0