Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Statistical Machine Learning for Dynamic Network Modelling

Obiettivo

Networks are ubiquitous in the society, technology, biology and economy. Being able to perform accurate inference and prediction on such data is highly non-trivial due to their large size and complex dynamic behaviour. In many networks such as social ones, connectivity patterns and network structurechange dynamically. On the other hand, technological networks such as water systems have fixed structure but dynamic processes might take place on them appear, such as failures. DyNeMo is a cross-disciplinary project that aims to provide a novel, explainable yet scalable framework using statistical machine learning to model dynamic behavior on networks, with the goal to answer crucial scientific questions with social and environmental impact, influencing public policy. The project combines statistical tools that ensure flexibility, data adaptivity and interpretable parameters with Deep Learning tools ensuring efficiency and scalability. The methods will be used to answer two highly impactful scientific questions given access on unique datasets. The first is how companies worldwide can maximize their socio-environmental impact aligned with UN sustainable goal strategies. The second question is how to quantify and predict behaviour of cascading pipe failures on the water distribution systems in Cyprus. The results will detect patterns and perform prediction, thus influencing public policy in alignment to the EU strategic goals on monitoring water systems. The fellow and the supervisor have complementary expertise which in combination with the plan, the arrangements and environment provided by the host institution ensure a successful implementation of this novel and timely project as well as an effective dissemination and utilisation of the expected outcomes. The results of the proposed action are expected to have important conclusions on socio-environmental impact and can shape decision making and policy making in the EU and around the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 164 328,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0