Descrizione del progetto
Batterie al litio-zolfo più sicure e performanti, funzionanti a temperatura ambiente
Gli elettroliti polimerici devono affrontare sfide significative a causa della loro bassa conducibilità ionica e dell’incapacità di prevenire l’effetto «shuttle» e la crescita di dendriti di litio. Questi problemi hanno costretto la maggior parte delle batterie al litio-zolfo allo stato solido (SSLSB) a funzionare a temperature superiori a quella ambiente. Inoltre, a differenza della densità energetica, la sicurezza antincendio ha ricevuto scarsa attenzione. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SAFE-BIOBATT intende sviluppare SSLSB ad alta densità energetica e a prova di incendio e a studiarne i meccanismi elettrochimici. Incrociando un promettente biopolimero con una β-ciclodestrina funzionalizzata, i ricercatori creeranno elettroliti a base di polimeri che miglioreranno la sicurezza antincendio e la resistenza meccanica. Lo studio promette un funzionamento a temperatura ambiente e una maggiore stabilità di questo tipo di batterie, offrendo una soluzione sostenibile per le batterie di prossima generazione.
Obiettivo
Low ionic conductivity as well as insufficient ability to suppress the shuttle effect and lithium dendrite growth has been a crucial problem constraining the development of polymer electrolytes, which further leads to the fact that the vast majority of solid-state lithium-sulfur batteries (SSLSBs) have to be operated above room temperature. Moreover, researchers have given much more emphasis on the energy density of batteries, while the fire-safety property is not given as much attention as the batterys performance. Therefore, facing these challenges, the overarching target of this ambitious yet achievable project (SAFE-BIOBATT) is to develop high energy density and fire-safe SSLSBs and to systematically investigate the electrochemical reaction mechanism based on these fabricated SSLSBs. In details, cross-linking biopolymer Carrageenan (Car), a promising and potential bio-based solid electrolyte with high ion conductivity at room temperature, with functionalized -cyclodextrin (CDP-Car) will be produced with the aim to not only facilitate the fire-safety of fabricated polymer-based electrolytes but also enhance the mechanical strength to suppress the lithium dendrite growth for their application in SSLSBs. The Car is not only fabricated as electrolyte but also developed as binder for sulfur electrode with the aim of effectively capturing lithium polysulfides. By introducing this bio-based fire-safe electrolyte in this project, the room-temperature polymer-based SSLSB can be achievable as breakthrough. Furthermore, LiN(CF3SO2)2 as a typical candidate salt will be employed in this bio-based electrolyte (CDP-Car-salt), expecting its effects in stabilizing the solid electrolyte interface and preventing the lithium dendrite. As compared to the current electrolytes and key components of the batteries which mainly rely on fossil-based sources, the strategy proposed here provides a safe and sustainable solution to the development of new generation fire-safe batteries.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze chimiche chimica inorganica metalli alcalini
- scienze naturali scienze chimiche scienze dei polimeri
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28906 Getafe
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.