Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A multi-century history and future of fire occurrence in the Mediterranean Basin and its climatic and atmospheric drivers (REGIME)

Obiettivo

Wildfires in the Mediterranean region pose a critical impact on human lives, ecosystems, and socio-economic stability. Understanding the multidimensional nature of wildfires is crucial for assessing future ecosystem dynamics and fire management strategies. The underlying coupled mechanisms of the interaction between fire, climate components and atmospheric drivers that affect regional fire regime characteristics (fire frequency, seasonality, severity, extent etc.) are still poorly understood. Therefore, there is an urgent need for interdisciplinary approaches to address climatic and atmospheric drivers of fire occurrence, especially, in fire-prone areas with diverse regional climate conditions such as the pyrogenic forest ecosystems of the Mediterranean Basin. The main goal of REGIME is to disentangle the complex relationship between fire occurrences, and the climatic and atmospheric drivers in the Mediterranean Basin in the past and ultimately model the future probability of fire occurrence. To do so, a unique network in terms of spatiotemporal resolution of fire history of the Basin will be created combining documentary records and tree-ring-based fire reconstructions (WP1). The major modes of large-scale climatic drivers, atmospheric circulation patterns, and teleconnections that modulate fire occurrence will be analysed to understand the complex link to fire occurrence (WP2). Lastly, the potential future changes in fire occurrence over the 21st century will be evaluated to understand the driving factors and the potential consequences (WP3). REGIME's multidisciplinary nature is novel and unique which involves a combination of well-developed dendrochronology, atmospheric sciences, and fire ecology. Comprehensively studying climate-fire interactions, climate teleconnections and modelling future fire occurrence based on climate scenarios will seek to inform effective fire management strategies, policy development, and climate adaptation measures across the Basin.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0