Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco-friendly smart multifunctional composite coatings for long-lasting corrosion protection of magnesium and its alloys

Descrizione del progetto

Una soluzione verde di rivestimento per proteggere il magnesio

Nella ricerca di una crescita sostenibile, i materiali a base di magnesio hanno un potenziale di efficienza energetica e di riduzione dell’impatto ambientale. Tuttavia, la loro suscettibilità alla corrosione in varie condizioni ne limita l’applicazione su larga scala. Nonostante gli sforzi profusi per migliorarne la durata, permangono interrogativi sulla loro longevità, sull’efficacia dei costi e sull’impronta ambientale. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SMECOCOAT intende sviluppare rivestimenti compositi multistrato durevoli e multifunzionali per proteggere i materiali a base di magnesio. Questi rivestimenti incorporano materiali ecologici e inibitori della corrosione, garantendo una protezione a lungo termine. Includendo agenti che rilevano la corrosione, offrono anche una risposta visiva in caso di danni, garantendo una manutenzione tempestiva. Con un’attenzione particolare alla durata, all’economicità e all’impatto ambientale, SMECOCOAT apre la strada all’adozione di tecnologie più ecologiche.

Obiettivo

The world is moving towards sustainable economic growth and green technologies; therefore, the high specific strength, easy recyclability and lightweight of Magnesium (Mg) based materials make them potential options to minimize weight, save energy and reduce environmental issues. However, their poor corrosion resistance in aqueous and atmospheric conditions limits their widespread usage in many industrial applications. Enormous effort has been made to protect Mg and its alloys against degradation and improve their service time. Despite that, the questions related to their durability, longevity, biocompatibility, cost and environmental impacts must be resolved. This scientific work aims to develop durable, multifunctional multilayer composite (MMC) coatings to provide long-term corrosion protection to Mg-based materials. Durability and long-term protection will be achieved by using eco-friendly materials and considering interfacial adhesion strength between substrate/composite within the multilayers and their surrounding environments. MMC coatings will be prepared to protect Mg-based materials against corrosion and give a visual response when the coating is damaged to achieve this scientific goal. MMC coating will consist of a self-assembled organic layer, a polymeric composite containing corrosion inhibitor and sensing agents loaded metal-organic frameworks (MOF) using a stimuli-responsive polymeric gatekeeper in a single layer and a top self-cleaning hydrophobic polymeric layer. They will provide adequate long-term corrosion protection of Mg-based structures by the synergistic effect of self-cleaning, passive barrier layers and on-demand release of active corrosion inhibitors from loaded MOF. Corrosion-sensing agents encapsulated MOF will monitor the onset of corrosion upon physical damage to the coatings for large area systems. MMC coatings will ensure minimum cost and environmental impacts consistent with desired properties and help to substitute PFAS.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM HEREON GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 687,36
Indirizzo
MAX PLANCK STRASSE 1
21502 GEESTHACHT
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Herzogtum Lauenburg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0