Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TumoR microEnvIronment Normalization FOR enhanCed photodynamic thErapy

Obiettivo

The progression of cancer is closely associated with alterations in the mechano-cellular phenotype and in the structure and mechanical properties of the tumor microenvironment (TME) in a complex and not well-understood manner. Desmoplasia, a tumour-associated fibrotic reaction, is responsible for tumor stiffening, poses a major barrier to effective drug delivery. Although novel therapeutic strategies that target cancer cells are emerging, their efficacy varies due to intra- and inter-patient variability as well as tumor heterogeneity. Notably, photodynamic therapy (PDT) is gaining prominence as a compelling alternative. This two-stage treatment harnesses both light energy and a specialized drug (photosensitizer, PS) to target cancer cells upon activation by a specific wavelength of light. However, the effectiveness of PDT is greatly compromised by various resistance factors originating from the complex TME. These factors can present several biological barriers, including desmoplasia. In this project, we propose the use of TME normalization treatment with approved anti-fibrotic drugs in combination with PDT. We aim to test the hypothesis that the combination of anti-fibrotic drugs that remodel and normalize the TME with PDT can increase the PDT efficiency. The specific research objectives are focused on breast cancer (BC) and includes in vitro study of the effect of different components of PDT treatment on BC cells, in vivo study of the effectiveness of the combination of PDT with anti-fibrotic treatment in murine BC models and mathematic modelling to optimize the combination therapies. In the proposed project, the fellow will acquire scientific and complementary skills according to his personalized career development plan and through advanced training, international and inter-sectoral mobility will reach a position of professional maturity in research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN UNIVERSITY - CYPRUS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 164 328,00
Indirizzo
DIOGENES STREET 6 ENGOMI
22006 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0