Descrizione del progetto
Analisi della via sufi Melâmȋya-nûriya nell’Europa sudorientale
La Melâmȋya-nûriya, una via islamica sufi istituita nell’Europa sudorientale nel XIX secolo, rimane in gran parte inesplorata negli studi islamici e nella storia dell’Europa sudorientale. La sua comprensione metterà in discussione le attuali percezioni dei movimenti sufi e il loro adattamento ai cambiamenti moderni. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto ReSuSEE analizzerà le dottrine e le reti di dispiegamento della Melâmȋya-nûriya nell’Europa sudorientale. Il progetto si concentrerà sulla comprensione della circolazione del sapere sufi Melâmȋya all’interno di reti trans-locali e sull’esplorazione dei cambiamenti nel sufismo a partire dal XIX secolo. Utilizzerà metodi filologici e storico-comparativi per contestualizzare la diffusione del Melâmȋya e determinare se la prospettiva spirituale del Melâmȋya possa essere considerata un approccio aperto al percorso iniziatico sufi.
Obiettivo
ReSuSEE is a project that will conduct an analytical and comparative in-deep insight of the doctrines, and the networks of deployment of the Melmya-nriya, an Islamic Sufi path that emerged in South-eastern Europe (SEE) through Muhammad Nr Al-Arabs (d. 1887) teachings. Since nineteenth century, Melmya centers were established in Kosovo, Macedonia and Albania, including three women-only in Strumica, Vranjevci and Prizren. The Melmya represents a still little-studied case in the field of Islamic Studies and SEE history: yet its study will challenge current understandings of Sufi movements that reshape the Islamic tradition along different practical, organizational and doctrinal lines to cope with late modern social and political developments. Drawing on a translocal approach and network analysis, ReSuSEE focuses on Melmya Sufi knowledge and its circulation among the trans-local networks imbued with new forms of associationism. It aims to shed light on the complex interplay between mobilization and association-building patterns, and on the theological and doctrinal (re)shaping of Sufism since the nineteenth century. Employing mainly philological and comparative historical methods, ReSuSEE aims to: 1. reframe the socio-political context within which Melmya spread, taking into account the profound transformations that were taking place in SEE societies; 2. retrace and explore Muhammad Nr Al-Arabs (melmya) mystical-philosophical-gnostic system; 3. Analysing and tracing networks and channels of melmya doctrines circulation in SEE by employing DH tools (Cytoscape and NodeXL software); 4. developing an analytical and comparative insight framework to understand whether Melmya spiritual outlook can be considered as an approach to the Sufi initiatory path perceived as liberal, intellectual, inclusive and open-minded.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze umanistichestoria e archeologiastoria
- scienze umanistichefilosofia, etica e religionereligioniislam
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF -Coordinatore
00154 Roma
Italia