Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Computational approaches to reveal the role of astrocytes in information processing and neural networks dynamics

Obiettivo

Information about the external world is encoded in the brain through the dynamical activity of neuronal ensembles, so-called neural population codes. Neurons, however, are not the only cell types making up the nervous tissue. Astrocytes interact with neurons at the synaptic and network level. Astrocytic intracellular calcium dynamics integrates and modulates surrounding neural activity over a wide range of spatial and temporal scales. Recent studies showed that these calcium transients encode information about external stimuli, and that this information is complementary to that encoded in neural activity, suggesting that astrocytes may play an active role in computations carried out in neural circuits. Here, I will investigate the role of astrocytes in shaping neural population, focusing on representations of space in the mouse the hippocampus during navigation. By using biophysically plausible network modeling and information theory I will characterize how the dynamics and information coding properties of networks of neurons are enhanced when they interact with astrocytes. The model will be constrained and guided by analysis of simultaneous dual-imaging recordings of neurons and astrocytes. Then I will consider new data, provided by the secondment lab, of longitudinal neural recordings during which astrocytic calcium dynamics was chemogenetically manipulated during the exploration of familiar and new environments over days. I will determine the causal role of astrocytes in neural information processing by using information theory and machine learning to analyze neural information coding when astrocytes are or are not perturbed. Then, I will use the data to construct biophysically plausible models of astrocytes contribute to the evolution of neural codes across days. These major advances in modelling and understanding how astrocytes support an complement neural networks will contribute to understanding how glial cells contribute to healthy brain function.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM HAMBURG-EPPENDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 847,36
Indirizzo
Martinistrasse 52
20251 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0