Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Paving the Way for Advanced Ferroelectric Nematic Polymer Materials: The POLY-FEN Project

Obiettivo

"Ferroelectric nematic liquid crystals (NF-LCs) represent a unique and promising class of materials with exceptional properties that have the potential to revolutionize a wide range of technological applications, promising reduced energy consumption and improved switching speed. To fully harness the potential of NF-LCs, a key step is their transformation into processable polymers, facilitating their integration into practical engineering applications for ultra-fast electro-optical switches and modular optics.

The ""Polymer-Ferroelectric Nematic"" (POLY-FEN) project is dedicated to the synthesis of processable and photo-responsive polymer networks with extreme dipoles derived from room-temperature NFs and harness their properties to create innovative solutions that outperform conventional technologies. I will demonstrate the advantages of the synthesized materials by building devices in which the alignment and 3D topography of the polymer films can be re-written by actuation with electricity and light. POLY-Fen leverages recent advancements in the field of NFs, my unique skill set in synthesis and design of building-blocks for stimuli-responsive materials, and the extensive knowledge of the host group in liquid crystalline materials and device engineering.

The POLY-FEN project represents a substantial step toward unlocking the potential of NF-LCs, positioning them as a cornerstone for future LC device innovations. Since their discovery in 2017, only a few NF motifs have been reported. Of these, none show inherent stimuli-responsive behavior, further emphasizing the pioneering nature of the proposed work. The knowledge and innovation generated by this project will not only advance my career but also provide substantial societal and economic benefits through tangible advancements in the fields of energy-efficient electronics, advanced optics, and other high-impact technologies."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 624,32
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0