Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Extending light wave scanning tunnelling microscopy to ultrafast transport phenomena

Obiettivo

Unravelling the fundamental phenomena of electron motion on its intrinsic time and length scales is a vital pre-requisite for technological applications as dynamics of quantum systems are largely determined by ultrafast processes occurring on sub-picosecond time and atomic length scales. ELISTRA will gain unprecedented access to the ultrafast physics of ballistic electron transport through free-standing graphene nanoribbons (GNRs) with atomic scale control by combining for the first time scanning tunnelling microscope (STM) transport experiments with sub-cycle THz laser pulses funnelled into the STM junction (light wave STM).

To achieve this, single atomically precise GNRs are positioned with sub-nanometre control in a transport configuration bridging tip and substrate of an STM. THz radiation funnelled into the tunnelling junction acts as an ultrafast bias modulation driving electronic currents by opening selective transport channels on the intrinsic time scales of electron motion and tunnelling processes. Using pump-probe schemes, the project will explore the sub-picosecond time evolution of coupling of electrons traversing the ribbon with fundamental excitations like phonon modes. These experiments reveal questions about the possibility to control and modify electronic degrees of freedom beyond electron motion by THz radiation.

ELISTRA will synergistically combine light wave STM, pioneered by the host institution, and STM transport experiments, in which the applicant presents outstanding skills. The project enables the applicant gathering proficiency in the rapidly emerging field combining ultrafast with atomic-scale physics. Building upon his existing expertise, the training will sharpen the applicants scientific profile and improve his employment perspectives by emerging him in a host institution, that continuously drives the interdisciplinary frontier of nanoscopic measurements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET REGENSBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 687,36
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 31
93053 Regensburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberpfalz Regensburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0