Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Asymmetric carbyne catalytic transfer to streamline synthesis of chiral β-amino carbonyls

Descrizione del progetto

Migliorare la sintesi dei farmaci

Diversi composti e prodotti farmaceutici biologicamente attivi contengono un beta-amminacido carbonile chirale, una molecola contenente carbonio collegato a un gruppo amminico e a un gruppo carbonilico. L’atomo di carbonio legato al gruppo amminico, che è asimmetrico o chirale, influenza le proprietà chimiche e biologiche dei composti. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Chiral-Beta mira a rivoluzionare la sintesi di derivati di beta-amminacidi carbonili chirali, evitando manipolazioni in più fasi e semplificando la sintesi molecolare. Il progetto prevede una fase di distacco presso un’azienda farmaceutica, dove verranno esplorate applicazioni reali e ulteriori strategie di funzionalizzazione.

Obiettivo

The chiral -amino carbonyl is an important structural motif prevalent in natural products and therapeutic agents. Despite that many methodologies have been developed for their diastero- and enantioselective synthesis, most of these methods require multistep manipulations with pre-functionalized substrates that fail to introduce the -amino carbonyl moiety at the late-stage of complex molecule synthesis. Chiral-Beta aims to develop an innovative technology to rapidly construct chiral -amino carbonyl derivatives with feedstock and fine alkenes as well as with complex drug molecules/natural products based on a Rh-catalyzed asymmetric carbyne transfer platform. A key strength of this conceptually new and multidisciplinary proposal is the introduction of a secondment phase in Novartis (Basel) to explore real-life applications. The ambitious action merges perfectly the expertise of the host in novel C-H and CC bond functionalization strategies based on the catalytic generation of carbyne equivalents with the strong background of the applicant in metal-catalyzed asymmetric reactions, thus enhancing two-way transfer of knowledge between the ER and the host group. This project will expose the fellow to a wide range of cutting-edge chemistry and biomedical sciences in an interdisciplinary and international environment (ICIQ, Novartis) and enable the fellow to become a leader for the next generation in the field of chemical synthesis and late-stage functionalization techniques.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0