Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EXPLORING NOVEL HALO-PHOTOAUTOTROPHS FOR A CIRCULAR BIOECONOMY VIA TRANSFORMATION OF SYNGAS INTO MEDICAL AND PHARMACEUTICAL COMPOUNDS

Obiettivo

The European Union has clear targets in place to maintain an average global temperature 2˚ below pre-industrial levels, as shown by the Green Deal, Circular economy action plan, and Bioeconomy strategy; reducing emissions levels, incentivising a green, circular economy, and consolidating Europe's resources and environments. Gasification can convert organic waste into a potential feedstock (syngas), while reducing landfill volume, and emissions. Furthermore, microbial processes are seen as a potential next step to de-fossilise the industrial chemical industry. Purple phototrophic bacteria (PPB) can produce a host of value-add compounds while fixing inorganic wastes (e.g. CO2), gaining interest as a microbial tool for next-generation biorefineries. As such, the HALO project seeks to use halophilic PPB to convert syngas, CO2/CO/H2, into a host of valuable chemicals (medical, pharmaceutical products). The host of target compounds, the osmolytes ectoine and hydroxyectoine, the amino acid proline, the enzyme ubiquinone, and carotenoids (β-carotene, lycopene, spheroidene, spirilloxanthin) have high market value, with lycopene reported at 5500€/kg. In order to develop PPB syngas valorisation technology, specific PPB's ability to fix CO2 and CO must be determined and new high mass transfer bioreactors designed. HALO is a multi- and inter-disciplinary research project which aims to help achieve the EU's Green Deal goal of continental carbon net-zero by 2050 while creating green, competitive, and sustainable bioindustries and economies. On a global scale, HALO will help fulfil the United Nations' Sustainable Development Goals 13, 11, and 12 (Climate Action, Sustainable Cities and Communities, Responsible Consumption and Production, respectively). Additionally, this project will allow the researcher's current abilities to flourish, while learning new techniques and methods from pioneering researchers outside of his immediate field of expertise.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE VALLADOLID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
PLAZA SANTA CRUZ 8 PALACIO DE SANTA CRUZ
47002 VALLADOLID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0