Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wilderness of Time: Timescapes of Contemporary US Literature

Descrizione del progetto

Un nuovo modo di intendere il ruolo della letteratura nella trasformazione della società

La letteratura statunitense contemporanea rimane inadeguatamente compresa, non riuscendo a cogliere il suo profondo impatto sulla società. Le interpretazioni esistenti trascurano l’evoluzione della complessità del tempo e del simbolismo della natura selvaggia nei testi letterari. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto WOT si propone di ridefinire la natura selvaggia come esperienza temporale e di esplorarne il significato nella formazione dell’identità e della cultura statunitense. Attraverso sforzi collaborativi e metodologie innovative, WOT promette di approfondire la nostra comprensione del ruolo della letteratura nella trasformazione della società. Questo approccio innovativo non solo arricchisce gli studi americani, ma offre anche spunti di riflessione sull’identità e la cultura statunitensi in evoluzione. Con l’incombere delle sfide sociali, WOT promette di aprire la strada a un nuovo modo di confrontarsi con il potere trasformativo della letteratura.

Obiettivo

The project Wilderness of Time: Timescapes of Contemporary US Literature (WOT) proposes a novel and compelling interpretative framework for US fiction, herein named wilderness of time and which arises from the need to promote a reading of US literature that truly acknowledges its impact in framing the world we live in. WOT reworks and reframes the symbolism of the wilderness by considering time as the dimension in which the wilderness experience takes place nowadays and by retracing this metamorphosis in contemporary literary texts. By doing so, it fills a gap in American Studies, broadening the conception of US identity and culture as seen through its literature, starting from and going beyond its funding myths. WOT thus introduces an innovative perspective for both the scholarship concerning the study of time and temporality in contemporary US literature and that concerning the study of the wilderness, envisioning new ways through which literature can serve as an agent for social change. The research question concerns whether the combination of wilderness and time can provide a much needed framework to understand, through literature, how US identity has been changing, as well as the impact of such changeboth within and outside its borders. Thus, WOT would enhance the importance of EU institutions as valuable teaching and research centers (if not as counter-environmental institutions) in this field, to be achieved also through the implementation of sustainable and inclusive teaching/research tools. In the present geopolitical context, this will also bring a crucial contribution to a renovated European vision concerning current societal challenges. Engaging with universities in Italy and in the US and making use of DH tools, the project brings a significant contribution to American Studies by introducing a novel approach on US literature and culture, developed through creative and collaborative practices and methods for teaching and research in this field.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 288 859,20
Indirizzo
VIA ZAMBONI 33
40126 Bologna
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0