Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A software tool for the Bayesian estimation of Heterogeneous Agent macroeconomic policy models

Descrizione del progetto

Uno strumento di modellizzazione di facile utilizzo per aiutare i responsabili politici a bilanciare gli obiettivi macroeconomici e l’equità

Il Green Deal europeo punta a garantire un’economia che non lasci indietro nessuno, indipendentemente dal luogo di origine; i responsabili delle politiche sono in tal senso impegnati per consentire di effettuare una transizione verde equa. Tuttavia, analizzare i piani proposti e bilanciare gli obiettivi macroeconomici con il loro reale impatto sulla disuguaglianza e sulla distribuzione del reddito o della ricchezza sono compiti piuttosto complessi, per cui risulta estremamente necessario disporre di strumenti di facile utilizzo. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto BASEforHANK mira a migliorare la versatilità e la facilità d’uso del suo software pilota per la stima bayesiana di modelli di politica macroeconomica ad agenti eterogenei, una soluzione migliorata basata sulla piattaforma Dynare per i modelli economici che dovrebbe consentire ai responsabili politici di tutto il mondo di comprendere in modo migliore l’impatto esercitato dalle politiche proposte per una crescita socialmente coesa, sostenibile ed equa.

Obiettivo

My ERC-CoG project has advanced the methodological frontier in solving and estimating macroeconomic equilibrium models, enabling analysis of the interplay between business cycles and inequality. To transform this innovation into a benefit for society, policymakers must be able to work with models with ease. This will allow them to comprehend how the policies they propose impact both the macroeconomy and income/wealth distribution. For this purpose, policymakers require a software tool that allows for swift development and analysis of models. The ERC-CoG-funded research has produced a pilot software that can theoretically achieve this, alongside fundamental methodological research. However, it lacks the versatility and user-friendliness required by policymakers who must develop answers to policy questions under time pressure. The aims of the BASEforHANK project include the further development of the pilot software into a more user-friendly and versatile tool. If successful, this development will enable policymakers worldwide to understand the impacts of their policies better, resulting in more socially cohesive and stable growth. The development follows the model of the Dynare software package, which made it possible to use macroeconomic equilibrium models with representative agents that are now pervasive in policy institutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RHEINISCHE FRIEDRICH-WILHELMS-UNIVERSITAT BONN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
REGINA PACIS WEG 3
53113 BONN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0