Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-commodities microbial-driven BiOrefinery based on food-processing industry wastes, biogenic CO2 and bioprocess wastewaters

Obiettivo

GoodByO seeks at creating a new generation multi-commodities biorefinery based on food waste, biogenic CO2, and bioprocess wastewaters for resource-efficient valorization of sustainable feedstocks. GoodByO will apply this visionary concept at ChainCraft BV bio-plant by valorizing its gaseous and liquid side-streams as zero-cost feedstocks. By exploiting the metabolic diversity of microbial catalysts, four different microbial factories (MF) will be developed: -MF1: open culture chain elongation process for bio-octanoic acid production; -MF2: gas fermentation process for bio-hexanol production from biogas and green H2; -MF3: novel anaerobic photoautotrophic biogas desulfurization process; - MF4: wastewaters-based mixotrophic microalgal process for high-value carotenoids production. The project target relies in the validation of long-term production stability of the developed bioprocesses at TRL5, using real feedstocks, to provide transferable outcomes for further scale-up at higher TRLs. GoodByO will also design an in silico 100% renewable energy system capable of sustaining the fluctuating demand of the integrated biorefinery over time, by adopting biomethanation process as grid-balancing system. GoodByO targets to produce biobased products meeting market requirements at cost-competitive selling price with benchmarks, to boost end users companies in substituting fossil- and palm-oil based products with biobased ones. The successful scale-up and the market penetration of GoodByO processes will strongly increase EU global leadership in the Manufacturing biotech-Industry while advancing CO2-utilizing biotechnologies for developing a carbon-negative economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2023

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 602 177,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 602 177,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0