Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spreading Open and Inclusive Literacy and Soil Culture through Artistic Practices and Education

Obiettivo

SOILSCAPE harnesses the power of Cultural and Creative Industries (CCIs), artists, and civil society organisations (CSOs) to promote soil preservation across Europe and beyond. Working with experts from the worlds of soil sciences, arts, decision-making, and humanities, this project coordinated by AFES seeks to cultivate soil literacy and celebrate soils through creative approaches, engaging citizens & professionals on this journey. SOILSCAPE's objectives include understanding human-soil relations, building a network of more than 120 relevant actors in 8 countries, onboarding at least 320 individuals from the society, providing 1,850,000 € as financial and technical support to CSOs, CCIs, schools, artists, and institutions, distributing 375,000 € as awards and 80 soil literacy certifications to inspiring initiatives, and reaching international scales through UNESCO and Coalition of Action for 4 Soil Health. To achieve these objectives, SOILSCAPE uses a multilingual and multi-actor approach, focusing on cultivating artistic soil intelligence, promoting context-based soil literacy, enhancing awareness through innovative communication strategies and a soil literacy portal, organising 2 editions of national soil festivals across Europe, and extending its actions to 30 regions by 2028. The project unfolds through 4 key stages: (1) Contemplation: Consulting stakeholders to understand individual perception on soils, arts, and links with societal values; Investigating soil narratives and the potential of arts and arts-based methodologies to engage in soils; (2) Preparation: Developing people-centric transformative strategies, including an artistic and creative international soil network; (3) Action: Conducting and monitoring the SOILSCAPE creative activities, including the support to 28 arts-soils initiatives led by third parties; (4) Sustainability: Validating and replicating the SOILSCAPE initiatives at large scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASSOCIATION FRANCAISE POUR L'ETUDE DU SOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 483 812,50
Indirizzo
2163 AV DE LA POMME DE PIN
45000 ORLEANS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Loiret
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 483 812,50

Partecipanti (16)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0