Descrizione del progetto
Tintura ecologica per un futuro sostenibile
Il cotone, fondamentale per i tessuti, pone diverse sfide a livello ambientale: i metodi di tintura tradizionali, infatti, generano rifiuti ed esauriscono le risorse a disposizione. In questo contesto, il progetto HYDROCOLTON, finanziato dal CER, mira a rivoluzionare la tintura del cotone incorporando il colore direttamente nelle fibre di questo tessuto, adottando un innovativo approccio idroponico che consente di ridurre fino al 90% i rifiuti chimici e l’utilizzo di acqua. HYDROCOLTON introduce un processo di tintura che non genera alcun rifiuto chimico, soddisfacendo gli standard ecologici e le richieste dei consumatori. Il progetto si concentra su diverse molecole per superare le barriere biologiche, con l’obiettivo di ottenere la redditività commerciale nella catena del valore del cotone. Coinvolgendo in modo costante diverse parti interessate del mercato, HYDROCOLTON si sforza di trasformare l’industria della moda offrendo tessuti sostenibili e vivaci.
Obiettivo
Cotton is the world's most important non-food crop, accounting for 35% of global fiber production, but it is environmentally demanding and resource-intensive. Its production, especially the dyeing process, pollutes and depletes water and soil resources. The current strategies for cotton dyeing still rely on old manufacturing processes that yield large quantities of chemical and water waste. Thus, it is urgent to seek sustainable alternatives to meet acceptable environmental and social standards.
This Proof of Concept (PoC) project aims to prepare the commercialization of novel molecules able to modify cotton fibers in planta for textile applications, providing them with color. This innovative approach minimizes chemical waste associated with dyeing, plus achieving up to a 90% reduction in water usage through hydroponic cotton growth. By growing cotton fibers with built-in colors in hydroponic settings, we seek to pioneer a zero-chemical-waste dyeing process while significantly reducing water consumption. Our innovation addresses the fashion industry's need for distinctive, eco-friendly textile products, presenting exciting opportunities to meet the growing consumer demand for more sustainable products.
For this endeavor, our objective is to craft a diverse set of molecules strategically designed to navigate and surpass inherent biochemical barriers. Moving forward, we will seek to demonstrate the efficacy of these novel molecules on cotton plants. Simultaneously, we aim to evaluate the commercial viability and potential market of HYDROCOLTON's groundbreaking innovation within the cotton value chain. We will validate our business model and commercialization plans with the constant engagement of relevant market stakeholders.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialifibre
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicolori
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicoloranti
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC-POC -Istituzione ospitante
1099 085 Lisboa
Portogallo