Descrizione del progetto
Soluzioni basate sulla natura per le infrastrutture critiche
Le soluzioni basate sulla natura prevedono la gestione sostenibile degli ecosistemi a beneficio sia delle società umane che della biodiversità. Il progetto Med-IREN, finanziato dall’UE, sfrutterà le soluzioni basate sulla natura per rendere a prova di clima le infrastrutture critiche nella regione mediterranea. Le iniziative saranno presentate in cinque regioni faro, ognuna delle quali affronta sfide specifiche allineandosi alle politiche regionali per rafforzare la posizione dell’UE come leader globale. Il progetto si rivolge alle infrastrutture critiche (energia, trasporti, acqua, TIC e servizi sociali) e si concentra sulla mitigazione dei rischi climatici in questa zona vulnerabile. Gli interventi efficaci saranno replicati in altre quattro regioni dell’UE. Il progetto porrà inoltre l’accento sulle condizioni abilitanti, come la governance partecipativa, l’impegno dei cittadini, i finanziamenti innovativi e la pianificazione urbana, per guidare la trasformazione sistemica e ampliare efficacemente le iniziative.
Obiettivo
The Med-IREN project aims to provide actionable demonstration on how to climate proof the Mediterranean critical infrastructures, across critical sectors, by introducing NBS both in terms of improving climate risk management and sustaining their business continuity to extreme climate change. The project will be showcased in five lighthouse regions across the Mediterranean, each corresponding to a present day challenge, that are aligned with regional policies and can constitute the EU as a global leader in the field.
Med-IREN will cover different and diverse types of CI (energy, transport, water, ICT, social) , priority climate hazards within the Mediterranean, which is a climate hot-spot, and NBS interventions. In parallel, the interventions and solutions will be replicated into four more regions across the EU, covering the Mediterranean, Black Sea and Boreal regions.
Med-IREN will also provide evidence how key enabling conditions, such as participatory governance and citizen engagement, novel forms of financing, innovative urban/landscape planning and capacity building will support regional systemic transformation nd provide the upscaling and replication mechanism within Mediterranean regions and beyond.
A high-end digital decision making support toolset will be developed, integrating data from multiple sources, both in-situ and E.O. applying state-of-the-science models, as well as providing unprecedented visualization and sensemaking capabilities for understanding and quantifying resilience through-out the infrastructure and NBS life-cycle. Med-IREN will rely on the integration of the research output of more than 15 European and National projects, that focused on the (climate) resilience of infrastructures, regional adaptation and implementation of NBS. Med-IREN is conceived as a powerful showcase of the EU twin green & digital transition and an immediate success story of the EU Green Deal.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-CLIMA-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
15341 Agia Paraskevi
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
73100 Lecce
Mostra sulla mappa
00130 Helsinki
Mostra sulla mappa
20121 Milano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
80133 Napoli
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
80138 Napoli
Mostra sulla mappa
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
13120 Gardanne
Mostra sulla mappa
4704 553 Braga
Mostra sulla mappa
08401 Granollers
Mostra sulla mappa
08403 Granollers
Mostra sulla mappa
93400 Saint-Ouen-Sur-Seine
Mostra sulla mappa
16129 Genova
Mostra sulla mappa
56127 Pisa
Mostra sulla mappa
1011 LEFKOSIA
Mostra sulla mappa
8000 Burgas
Mostra sulla mappa
6300 Larnaca
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80074 CASAMICCIOLA TERME
Mostra sulla mappa
00144 Roma
Mostra sulla mappa
50122 Firenze
Mostra sulla mappa
122 43 EGALEO
Mostra sulla mappa
50121 Florence
Mostra sulla mappa
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
723 00 SITIA
Mostra sulla mappa
80128 Napoli
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00187 Roma
Mostra sulla mappa
1113 Sofia
Mostra sulla mappa
Partner (3)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
80133 Napoli
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
4051 Basel
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
L3 5UX Liverpool
Mostra sulla mappa