Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TIDAL ArtS: TransformIng anD inspiring Aquatic Landscapes through Art and Sciences

Descrizione del progetto

Arte e scienza per proteggere e ripristinare i paesaggi acquatici

I cambiamenti climatici e le crisi legate alla biodiversità stanno avendo un impatto catastrofico sugli oceani e sulle acque interne, per cui risultano urgentemente necessari approcci creativi e interdisciplinari che coinvolgano i cittadini, consentendo loro di aiutarci a pensare fuori dagli schemi per risolvere queste sfide. Alla luce di tale premessa, il progetto TIDAL ArtS, finanziato dall’UE, si prefigge di affrontare le crisi ambientali e quelle legate alla biodiversità fondendo arte, scienza e comunità al fine di sensibilizzare e ispirare soluzioni creative per la protezione e il ripristino degli oceani e delle acque interne del nostro pianeta. Il progetto, che si incentrerà sulla realizzazione di quattro bandi aperti agli artisti per lo sviluppo congiunto di opere artistiche con scienziati, cittadini e attori non umani, si propone di mettere in discussione la tradizionale separazione tra natura e cultura, ispirando i partecipanti e gli individui che interagiscono con le opere d’arte prodotte ad agire per l’oceano e le acque del nostro pianeta.

Obiettivo

TIDAL ArtS: TransformIng anD inspiring Aquatic Landscapes through Art and Sciences will reconcile the dichotomy of human versus nature, tackling the current climate, environmental and biodiversity crisis. To this end, art and science will work in alliance with civil society, citizens, cultural and technological institutions to increase awareness about the challenges faced by the ocean and inland waters and inspire the mobilisation of creative solutions for their protection and restoration. TIDAL ArtS puts forward an interdisciplinary and interspecies approach that involves scientists (as knowledge holders), citizens (as end users and co-creators of the public space), artists and creatives (as those who can look at the current challenges from a unique perspective and engage the public through symbolic and performative work). Our approach challenges the binary thinking that has historically divided nature and culture (as well as humans and non-humans) and engages instead with a tidal logic that nurtures currents of influence between disciplines and species. Taking water as both a subject and a praxis, TIDAL ArtS engages with the cyclical movement of water as a co-design methodology, with several rounds of contact with local citizens, scientists, and cultures in each phase, progressively widening the waves of influence of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUBMARINER NETWORK FOR BLUE GROWTH EWIV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 901 250,00
Indirizzo
VOLTASTRASSE 5
13355 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 901 250,00

Partecipanti (7)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0