Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Deductive Verifier for Probabilistic Programs

Obiettivo

Program correctness is a central problem in computer science. Code inspection and testing can reveal many program bugs, but subtle errors need a rigorous analysis. A fully automated analysis is impossible: deciding whether a program terminates on a given input is undecidable. Thanks to unremitting developments in program verification and incredible advancements in satisfiability checking, program verification is nowadays supported by software tools in industrial practice. Meta and Amazon Web Services use program verification tools on a daily basis.

In the advent of AI, probabilistic programming emerged as a popular paradigm combining programming with learning from (big) data. Since 2018, the UN uses such probabilistic programs to predict the location and classify seismological activities on the earth. Other application areas include security, planning in AI, cognitive science, and neural network training.

Probabilistic programs are fundamentally different. Due to randomness, they sometimes terminate and sometimes not. Their outcome depends on coin flips. They may terminate with probability one, while having an infinite expected run time. Classical program verification techniques no longer apply.

The ERC project FRAPPANT has resulted in proof calculi for probabilistic programs, equipped with powerful proof rules, and identified a relative complete syntax for quantitative properties. This has led to a prototypical deductive verifier for an assembler programming language. A software tool for which no equivalent exists. Successful analyses of intricate programs showed its potential. The proposed project aims to explore the commercial and innovative aspects of our deductive verifier. It takes the necessary innovative steps to enable a commercialisation by including invariant synthesis and program slicing and supporting the popular probabilistic programming language STAN. Its potential will be investigated engaging potential users, and a market analysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RHEINISCH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
TEMPLERGRABEN 55
52062 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0