Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Unraveling Parkinson´s disease diagnostic

Descrizione del progetto

Una diagnosi del morbo di Parkinson basata sull’olfatto

Alcune malattie generano odori caratteristici, che possono fungere da prova o indicatore di condizioni specifiche, dovuti a sostanze chimiche prodotte dal processo patologico e rilevabili da tecnologie di olfatto artificiale. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto UNMASK dà continuità al lavoro svolto dal progetto SCENT su un sistema di naso artificiale a base biologica, utilizzabile per la diagnosi di malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer, che contiene materiali in grado di modificare le loro proprietà in presenza di biomarcatori di malattia. Il team di UNMASK lavorerà con collaboratori clinici attivi presso diversi ospedali per convalidare la componente tecnologica del progetto.

Obiettivo

Parkinson´s disease (PD) is a progressive, chronic, and debilitating neurodegenerative disease for which there is no cure and no diagnostic test available. About 10 million people live with PD worldwide (1.2 million in Europe), and this number is expected to double by 2030 due to the aging population. PD has a high social and economic burden, and there is the need to improve PD timely detection and diagnosis, especially in young people.
UNMASK aims to validate the technological and business feasibility of the olfaction-inspired technology developed in the ERC Starting Grant SCENT by establishing the proof-of-concept for the non-invasive and fast PD diagnostics. To accomplish this, we will approach the project from both Technical and Business perspectives, with a perfect synergy between the research and business teams, and a close contact with clinical collaborators and stakeholders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Istituzione ospitante

NOVA ID FCT - ASSOCIACAO PARA A INOVACAO E DESENVOLVIMENTO DA FCT
Contribution nette de l'UE
€ 115 420,00
Indirizzo
CAMPUS DE CAPARICA FACULDADE DE CIENCIAS E TECNOLOGIA DA UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
2829 516 Caparica
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (2)