Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strengthening Research in Armenia for Energy Transition toward Climate Solutions

Descrizione del progetto

Aiutare l’Armenia a effettuare la transizione verso soluzioni energetiche pulite

Pianificare e attuare il passaggio all’energia sostenibile, come promosso dal Green Deal europeo, è un’impresa complessa che richiede di prendere in considerazione fattori tecnici, sociali, politici ed economici. La posizione dell’Armenia, priva di sbocchi sul mare e tesa dal punto di vista geopolitico, complica ulteriormente i suoi sforzi di transizione verso fonti energetiche pulite e rinnovabili. Il progetto STREACS, finanziato dall’UE, mira a potenziare la capacità di ricerca in Armenia con l’obiettivo di accelerare l’adozione di tecnologie energetiche pulite e migliorare in tal modo la sicurezza energetica, il che consentirà inoltre di sostenere tale nazione nel diventare più integrata ed efficace all’interno dello Spazio europeo della ricerca. Il progetto faciliterà il trasferimento di conoscenze, lo scambio di buone pratiche e il coinvolgimento in specifiche reti accademiche in cui sono presenti istituzioni di ricerca e partner dell’UE.

Obiettivo

A key tenet of the European Green Deal (EGD) is to build clean and renewable energy capacity as a key step toward decarbonisation while providing energy security. Planning and implementing the transition to a decarbonized, sustainable, and resilient energy regime is a complex technical, social, political, and economic process. In the case of Armenia, its landlocked and tense geopolitical position in the South Caucasus adds to the complexity of its energy transition efforts. STREACS aims to enhance the research capacity in Armenia to support the country’s efforts to accelerate its energy transition toward clean and renewable energy sources, while enhancing its energy security. Importantly, such enhanced capacity will also enable Armenia to become better integrated into and a more productive actor in the European Research Area. STREACS will facilitate the transfer of knowledge, exchange of best practices, and inclusion in domain-specific academic networks from research institutions and partners in the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMERICAN UNIVERSITY OF ARMENIA FOUNDATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 496 267,50
Indirizzo
BAGHRAMYAN AVENUE 40
0019 Yerevan
Armenia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0