Obiettivo
Medical Microwave Imaging (MMWI) is an alternative type of medical imaging which has shown promising results in a handful medical applications for the past 20+ years. The applications addressed in this twinning project are Bone, Brain, Breast & Axillary region (3BAtwin) diagnosis. MMWI is an attractive imaging modality due to its non-invasiveness, use of non-ionising radiation, no need for compression, low power and comparatively low-cost, when comparing to other imaging modalities. All these characteristics make MMWI an attractive imaging modality for screening of several diseases or conditions.
In this twinning project, the main goal for the partners is to ultimately capacitate the coordinator with the various specific/fine knowledge and tools which will allow to accelerate MMWI from the research bench to the patient bedside. Researchers in FC.ID+CIENCIAS possess general knowledge within the MMWI field of research that allowed them to attain their current standing. However, their journey to establish a laboratory and reach their current position has been a lengthy process.
The overarching objective of 3BAtwin is for FC.ID+CIENCIAS to gain excellence capacity in all sub-fields related to MMWI research, and become strong competitors in translating their unique breast and axillary region device to the hospital, which will be possible by further establishing a solid collaboration with project partners: University of Galway (GALWAY) in Ireland, and Politecnico di Torino (POLITO) in Italy. GALWAY and POLITO are two excellent research institutes, also working on MMWI projects with excellent knowledge in specific fields that are of interest to raise the profile of FC.ID+CIENCIAS. By leading 3BAtwin, gaining key knowledge and working alongside the excellent project partners, FC.ID+CIENCIAS will be well poised to achieve excellency, boost their research and innovation capacity and become a competitive national and international reference in the area of medical microwave imaging.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1749 016 Lisbon
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.