Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collaborative Innovation in 3D VLSI Reliability

Obiettivo

The overarching goal of COIN-3D is to foster strategic networking and knowledge exchange between UTH and leading European research institutions to enhance research management and commercialization capacities in the area of 2.5/3D chiplet architectures. To achieve this objective, the project will establish strong partnerships with European counterparts and create a space for collaborative learning and experience sharing. Additionally, the project will develop tailored training programs and resources to equip UTH researchers and administrative staff with the necessary skills for effective research management and successful commercialization endeavours. The main target of the COIN-3D project is to enhance the research capacity of an entity being active in a widening country with the assistance of more developed countries trying to expose the pathways for innovation and research excellence. Through these initiatives, the project aims to elevate UTH's research profile, stimulate innovation, and contribute to the institution's strategic positioning within the global research community. In addition, our vision aligns seamlessly with the objectives of the European Chips Act , as we work towards cultivating a vibrant ecosystem for semiconductor research, development, and commercialization. A wide number of twinning activities are foreseen, and a strong interaction plan is already in place together with core research activities that can be beneficial for the entire consortium. Our core research plan is moving around one of the most significant research directions in the area of 2.5/3D VLSI systems reliability, i.e. the provision of novel EDA reliability tools for 3D VLSI designs, through the integration of innovative algorithms for physical-level and system-level reliability assessment, optimizing power delivery networks, and modelling aging phenomena, thereby advancing the state-of-the-art in semiconductor system design and ensuring long-term reliability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO THESSALIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 718 750,00
Indirizzo
ARGONAFTON FILELLINON
38 221 VOLOS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Θεσσαλία Μαγνησία
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0