Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TWINNING FOR EXCELLENCE IN RESEARCH, TRAINING AND INNOVATION IN EARLY-IN-LIFE STRESS AND AGING

Obiettivo

A central aspect in aging concerns the extent to which early-in-life events can determine the aging process. For instance, stress-inducing conditions during development can positively impact healthspan and lifespan. However, the location, timing and cellular effects of such events are largely unknown. The coordinator wishes to build on previous knowledge on signaling functions of Reactive Oxygen Species (ROS) which, when activated during early life stages, have protective effects. By partnering with two prominent Centers in Aging Research, we plan to identify the critical time window and specific mechanisms which are triggered in response to stressors to contribute to lifespan determination and apply this knowledge to prolong life and protect against age-related pathologies. This Twinning action will also enable the University of Crete to establish comprehensive training for its young scientists, strengthen the research management and organizational skills of its staff and the capacity to commercially exploit research outputs. Though this partnership University of Crete will establish the first excellence hub in Research, Training and Innovation in the Biology of Aging in Greece and will converge with the most advanced institutions in terms of the quality of scientific data it produces, the amount of funding it secures, the supportive research culture and career prospects for its young scientists and the way it communicates research results and converts them to tangible outcomes for the society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO KRITIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 062 050,00
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS GALLOS
74 100 RETHIMNO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ρέθυμνο
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0