Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Planning a Digital Twin for Greener Road Infrastructure

Descrizione del progetto

Colmare il divario tra ricerca scientifica e innovazione

Sebbene l’UE investa ogni anno miliardi in ricerca scientifica e innovazione, spesso esiste un divario tra quest’ultima e i risultati della prima, che per essere colmato richiede ingenti investimenti finanziari. In questo contesto, il progetto PATTERN, finanziato dall’UE, mira a stabilire un percorso per mettere in connessione i fondi strutturali dell’UE, che sostengono lo sviluppo economico regionale, con i programmi di ricerca scientifica. Il progetto impiegherà Malta come banco di prova a livello comunitario allo scopo di comprendere come realizzare progetti pilota su larga scala con i fondi di sviluppo regionale. PATTERN documenterà i processi e preparerà tre progetti pilota su larga scala analizzando i dati sul traffico sviluppati dal progetto di ricerca MARVEL. L’applicazione di PATTERN supporta le strategie RIS3 e gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio, incrementando in tal modo le possibilità di ottenere finanziamenti per lo sviluppo regionale.

Obiettivo

The EU invests billions of Euros in research every year. However, that investment is actually made in research *and* innovation. While innovation is one of the keys to economic growth, it is rarely the case that the results of research projects make the transition into an innovation setting where they can assist in achieving the desired economic growth. The gap between scientific project output and innovation project input is difficult to bridge, often requiring significant financial investment. Many EU structural funds support economic regional development and the purpose of this project is to find a pathway to reach these regional development funds from a starting point in the scientific research programme.

We will achieve this through a trial, using Malta as a test-bench for the whole of the EU, to learn what needs to be done to achieve a wider deployment of large-scale pilots, supported by regional development funds. The processes and actions we undertake will be documented, adapted for use more widely and three large-scale pilot studies will be prepared. The trial and pilot applications will analyse traffic data to understand demands on infrastructure, it is developed from the outputs of the MARVEL research project. The PATTERN application satisfies important aspects of the RIS3 strategies of all three regions, which are members of the Widening community, and helps to also reach targets associated with carbon reduction and climate change strategies. This gives the PATTERN project a strong likelihood of being successful in its planned effort, post project, to use regional development funding. In doing so, we will finalise our pathway documentation and provide a roadmap for other researchers to use when pursuing activities on the innovation vector.

The inter-disciplinary skills of the PATTERN consortium partners have been put together to ensure success. In the consortium, we have technical experts, business sustainability experts and funding experts.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-04

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 322 500,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 322 500,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0