Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Knowledge Transfer for Widened EU Excellence in Advanced Green Technologies, Sustainability and Research Management

Descrizione del progetto

Rafforzare la capacità mineraria ecologica dell’Europa centrale

L’UE dipende quasi esclusivamente dalle importazioni per quanto concerne le cosiddette materie prime critiche, materiali importanti dal punto di vista economico e strategico per l’economia dell’UE il cui approvvigionamento è associato a un rischio elevato. La normativa europea sulle materie prime critiche è stata promulgata il 23 maggio 2024 per mitigare i rischi futuri associati al loro approvvigionamento e accelerare al contempo lo sviluppo di tecnologie che dipendono da esse. Il progetto WIDEX, finanziato dall’UE e coordinato dall’Università tecnica di Kosice (TUKE), si propone di migliorare la prospezione e l’estrazione delle riserve geologiche della Slovacchia, di aumentare la sostenibilità e la circolarità e di rafforzare le capacità della TUKE, esercitando un più ampio impatto attraverso la creazione di un nuovo cluster in Europa centrale, un centro virtuale, una piattaforma per le parti interessate e la diffusione delle lezioni apprese.

Obiettivo

Critical minerals and elements are highly significant for Europe's economy, particularly within strategic sectors. However, the demand for new, often essential materials conflicts with the decreasing activity in primary raw material mining. As a result, there is an impending need to fulfil these demands within European borders, reducing reliance on third countries. This was recently reflected in the European Raw Materials Act as a clear necessity from the EU, being a potential solution the use of green and non-invasive technologies to recover and refine CRMs. Besides this, it is known that the reserves and productions of mineral resources in Slovakia are mainly located in Kosice region (46% Slovak geological reserves), thereby, enhanced networking and positioning activities between TUKE and the top-class leading research institutions are needed in order to close the still apparent research and innovation gap within the EU. Furthermore, TUKE is a distinguished mining university and serves as the primary reference centre within Slovakia, which will be boosted and reinforced in three main strategy lines through several learning tools and materials. These will be focused on: 1) exploration, recovery and mining monitoring exploitation, 2) capacity to drive sustainability, circularity and social assessment 3) Strengthening TUKE’s research management & coordination capacities, and administrative skills. The WIDEX implementation will include the creation of a new cluster in Central Europe, an excellent Virtual Centre, as well as a Stakeholder platform around the green and non-invasive technologies ecosystem, and a WIDEX’s WHITEBOOK based on the lessons learned.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNICKA UNIVERZITA V KOSICIACH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 244 217,89
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0