Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EXPANDING CONCEPT AND METHODOLOGY FOR HUMAN PAST STUDIES IN THE EASTERN BALTICS COUNTRIES

Descrizione del progetto

I segreti della storia umana dell’area del Baltico orientale dopo l’età del bronzo

La comprensione completa del passato umano nell’area del Baltico orientale richiede una cooperazione ben coordinata tra varie discipline e un’eccellente competenza analitica. Riconoscendo ciò, il progetto ECHO, finanziato dall’UE, sta consolidando le competenze di archeologi, genetisti e antropologi di Estonia, Lettonia e Lituania e sta collaborando con centri avanzati di Belgio e Danimarca per districare le complessità dell’evoluzione umana e delle dinamiche culturali nella regione. Strumenti e tecniche di gestione d’avanguardia guideranno questo sforzo interdisciplinare, facendo luce su sviluppi regionali trascurati nel periodo successivo all’età del bronzo. Tramite la rete collaborativa di ECHO, la ricerca sul Baltico orientale acquisterà importanza sulla scena mondiale, arricchendo la nostra comprensione delle origini della diversità umana.

Obiettivo

ECHO consolidates the existing academic excellence and creates new synergies in the Eastern Baltics by bringing together humanitarian scholars (archaeologists, historians), natural scientists (geneticists, bioinformaticians) and experts from the intersection of those disciplines (anthropologists) from the region to enhance and promote research in the human past within the interdisciplinary framework. The motivation of the ECHO is to understand the processes behind the current diversity of peoples and cultures, the role and mutual interaction of demographic developments and environmental changes in those processes, and to share this knowledge with society.

The ECHO's pan-Eastern Baltic network of archaeogenomic research will link the resources of the three Baltic countries – Estonia, Latvia and Lithuania – to conduct internationally competitive research on the human past. Within ECHO, the knowledge of state-of-the-art analytical tools and interdisciplinary project and data management skills, transferred from advanced EU partners, will be tested for addressing timely questions about the human past, with the focus on currently understudied local evolutionary developments during the post-Bronze Age period in the Eastern Baltic region.

The synergistic science conducted within ECHO will help to increase the visibility of the research done in the Eastern Baltic region on the human past at both European and global scales and to contribute to the common knowledge about the processes that have shaped the present diversity of human populations in the Eastern Baltic region, in the spatiotemporal context of Europe.

ECHO will contribute to sustainable interdisciplinary research on archaeogenomics in the Eastern Baltics, supported by the consolidated network of regional research centres, enhanced concepts and enriched methodology.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TARTU ULIKOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 913 132,18
Indirizzo
ULIKOOLI 18
51005 TARTU
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Lõuna-Eesti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0