Obiettivo
The Instituto de Medicina Molecular João Lobo Antunes (iMM) is a leading European institute in basic biomedical research, now establishing a pioneering Centre of Excellence in human-centred clinical and translational research in Portugal. Research at iMM increasingly requires analysing large volumes of molecular, phenotypic and clinical data but its development is constrained by the national scarcity of experts in biomedical data science. BIOMICS is therefore set on iMM’s strong data-driven research and innovation (R&I) model and investment on the digital transformation of biomedical and clinical research. BIOMICS aims at: 1) leveraging iMM’s excellence in biomedical data science by implementing joint research projects with the partner institutions, strengthening existing interactions and promoting new ones, through staff exchanges, expert visits and joint lab retreats; 2) training a new generation of critically thinking and ethically aware researchers who are able to test scientific hypotheses on biomedical data and soundly interpret their results, through integration in international mentoring networks, facilitating conference and thematic course attendance, and organising on-site training; 3) enhancing international awareness and attract talent to iMM in data science, through mobility of researchers, targeted dissemination and communication activities, and on-site organisation of workshops and an international conference; 4) strengthening iMM’s entrepreneurial and innovation capacity, adapting it to the digital transformation of biomedical and clinical research, through professional technology transfer activities and synergies with the information technology industry. BIOMICS will sustainably leverage iMM’s timely R&I model by supporting the associated digital transformation, making iMM internationally competitive in biomedical data science. Moreover, BIOMICS will provide the partners with a platform for exploring the translational potential of their research.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1649-035 LISBOA
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.