Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Twinning for Building Excellence and Innovative Solutions in Flow Catalysis

Obiettivo

Developing continuous production systems through efficient (bio)catalytic processes - flow catalysis - supported by artificial intelligence is a key paradigm in advanced and sustainable manufacturing. FlowCat aims to address these challenges by fostering collaboration between University of Ljubljana (UL) and leading international research groups in the field of flow catalysis. By twinning with Politecnico di Milano, University of Bari Aldo Moro, University of Graz, KU Leuven, and Sustainable Momentum SL, UL seeks to facilitate knowledge exchange and research cooperation on harnessing bio-based raw materials for the continuous production of valuable compounds. FlowCat's objectives include knowledge and skillset transfer through workshops, summer schools, and on-site training focused on junior scientists. This aims to enhance UL's research excellence, project management, and administrative capabilities, ultimately increasing its competitive research funding and fostering stronger ties with industrial stakeholders. FlowCat is committed to the wide dissemination of project outcomes. Research findings, innovative methodologies, and best practices will be shared through scientific publications, international conferences, and dedicated project workshops. Open-access repositories will also be utilized to make research outputs readily accessible to the global scientific community. Furthermore, the project places significant emphasis on the exploitation of results. Intellectual property generated during the project will be managed strategically to ensure both academic and commercial benefit, aligning with the project's goal of contributing to advanced and sustainable manufacturing practices. FlowCat envisions a transformative impact on continuous chemo-enzymatic synthesis, with the potential to significantly reduce industrial pollution, material consumption, and energy usage. These ambitions are harmoniously aligned with Slovenia's Sustainable Smart Specialisation Strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V LJUBLJANI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 768 201,99
Indirizzo
KONGRESNI TRG 12
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0