Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WIDENING HIGH-THROUGHPUT PLANT PHENOTYPING ACROSS EUROPE: ADVANCING COLLABORATIVE KNOWLEDGE EXCHANGE AND TECHNOLOGY TRANSFER

Descrizione del progetto

Colmare il gap scientifico dell’agricoltura mediterranea

Nella regione mediterranea, le sfide agricole persistono a causa della limitatezza delle risorse scientifiche e delle infrastrutture. La fenotipizzazione ad alta produttività (HTP, High-throughput phenotyping), uno strumento cruciale per il miglioramento delle colture, rimane sottoutilizzato a causa di questo divario. Le istituzioni turche (EGE) e cipriote (CYENS) non dispongono delle competenze e delle risorse necessarie per sfruttare appieno il potenziale dell’HTP. Per far fronte a questa situazione, il progetto PHENOWEX, finanziato dall’UE, intende migliorare l’eccellenza scientifica e la capacità di innovazione relative all’HTP all’interno di questi paesi in espansione, creando partenariati con importanti istituzioni europee come Wageningen Research e il Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano. In particolare, il progetto supera le divisioni politiche, dimostrando la potenza della diplomazia scientifica. Nonostante le tensioni tra Cipro e Turchia, CYENS ed EGE collaborano nel comune intento di promuovere l’agricoltura e l’innovazione regionale.

Obiettivo

PHENOWEX aims to enhance the scientific excellence and innovation capacity of two widening institutions from the Mediterranean Region, namely EGE (Türkiye) and CYENS (Cyprus), in the field of High-Throughput Phenotyping (HTP) with the assistance of top-class leading partners from across Europe. PHENOWEX will use the appropriate methodology to reach its four objectives which are; i) To enhance the scientific excellence level of widening countries, ii) To create a Sustainable network, integration, and dissemination, iii) To improve the innovation capacity of the widening countries via real-world pilot studies, and iv) To improve the project management and administration skills of widening partners. The widening partners, EGE and CYENS, will receive support from Wageningen Research (WR), the National Research Council of Italy (CNR), and Forschungszentrum Jülich GmbH (FZJ). These institutions possess outstanding scientific excellence and innovation capacity in high-throughput phenotyping (HTP) and plant physiology. The expected outcomes arising from the PHENOWEX entail a multifaceted enhancement of scientific excellence in HTP research within these widening countries. This involves the establishment and fortification of collaborative networks with vanguard organizations (e.g. EMPHASIS) currently at the forefront of this technology. Additionally, the project aspires to cultivate creativity and amplify the capacity for international project management in the context of HTP research, thus encapsulating the overall ambit of anticipated improvements. Moreover, one of the unique aspects of PHENOWEX is that it serves as a testament to the power of science diplomacy and international cooperation. While political issues persist between Cyprus and Türkiye, the collaboration between CYENS and EGE underscores the shared commitment to advancing agriculture, research, and innovation within the region.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EGE UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 464 423,22
Indirizzo
EGE UNIVERSITESI KAMPUSU
35100 İzmir
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Ege İzmir İzmir
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0