Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digitally empowering citizens to deliver the twin transition

Descrizione del progetto

Soluzioni su misura per promuovere scelte energetiche più consapevoli

Farsi strada nel labirinto delle transizioni energetiche domestiche è un compito particolarmente impegnativo per il comune cittadino: data la miriade di opzioni a disposizione, infatti, individuare le soluzioni migliori diventa un’impresa ardua. Al tempo stesso, i professionisti devono sostenere costi sostanziali per personalizzare i servizi a causa della mancanza di dati essenziali sulle famiglie. Alla luce di tali premesse, il progetto DECODIT, finanziato dall’UE, si prefigge di sviluppare strumenti digitali che sostengano i cittadini nell’adozione di decisioni informate per un futuro energetico sostenibile. In particolare, DECODIT offrirà opzioni personalizzate attraverso servizi basati sui dati, secondo un approccio in cui le interfacce in linguaggio naturale garantiscono l’accessibilità, mentre i modelli di finanziamento innovativi riducono le barriere agli investimenti. Prove pilota svolte in diversi paesi europei dimostreranno l’efficacia di DECODIT, dando forma a paesaggi energetici intelligenti e incentivando la collaborazione tra i vari attori del mercato.

Obiettivo

The energy transition of homes toward the EU decarbonisation targets involves many options and choices, the average citizens cannot navigate this maze and identify the best solutions for them. Professionals providing relevant services encounter substantial costs in tailoring their services to individual potential customers due to unavailability of essential data from actual households.
DECODIT will develop digital services to support citizens on decision making for participated in the energy transition through co-created services and customer journeys. DECODIT will deliver tools that clearly present concrete, personalised & comparable propositions to citizens for future-proofing their homes based on federated, data-driven services from multiple, diverse service providers. Thus, citizens will be able to compare and select the options that best fit their specific situation and personal needs via apps supporting natural language interfaces, so that citizens with low energy or digital literacy can benefit. Also, DECODIT will facilitate financing for the selected interventions through cross-sector, data-driven loan underwriting approaches to reduce entry barriers for capital providers, hence unlocking consumer investment in home upgrades.
DECODIT will contribute in shaping the smart energy landscape with critical enablers, such as enabling business models and market & regulatory conditions. Project results will be demonstrated in four European countries (Latvia, Spain, Greece, Switzerland) that are very diverse in terms of building characteristics, cultural and regulatory frameworks, climate conditions, economic capabilities, etc. Piloting activities will be held under the supervision of market actors that span the value chain needed for exploitation (energy suppliers, ESCO, DSO, energy communities).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN DYNAMICS LUXEMBOURG SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 377 825,00
Indirizzo
RUE JEAN ENGLING 12
1466 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 718 750,00

Partecipanti (16)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0