Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Road to Friday of Science FLOWs

Descrizione del progetto

Un’iniziativa di sensibilizzazione alla ricerca e all’innovazione in Serbia

I cambiamenti climatici hanno accentuato la necessità di soluzioni innovative e di un’ampia attività di ricerca e innovazione (R&I); nonostante la gravità di questa crisi, tuttavia, sono stati fatti pochi sforzi per affrontarla, il che determina un urgente bisogno di coinvolgere la comunità e di prestare maggiore interesse alla R&I. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto ReFocuS FLOW mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della R&I, sui pericoli associati ai cambiamenti climatici e sulla natura cruciale degli obiettivi fissati dal Green Deal dell’UE. A tal fine, il progetto organizzerà una notte europea dei ricercatori e un’iniziativa che prevedrà la presenza dei ricercatori presso le scuole, eventi che si terranno in diverse città di grandi e piccole dimensioni della Serbia raggiungendo studenti e famiglie, soprattutto nelle aree con accesso limitato alla R&I.

Obiettivo

The ReFocuS FLOW (Road to Friday of Science FLOWs) project aims at broadening citizens' awareness of why R&I are important to community by bringing the researchers into the focus of the general public. Following the trends and guidelines of both the EU and UNESCO, all activities of ReFocuS FLOW will highlight the EU Green Deal and EU missions as the most urgent challenges the modern humans are faced with, following clear and time-bound goals to offer solutions for these important issues. Special attention will be paid on raising the awareness that citizens must take the initiative to achieve the goals set. The ReFocuS FLOW having the central theme “The FLOW of Science” will consist of two parts. European Researchers’ Night and Researchers at Schools activities with the 2024’s theme “The FLOW of Knowledge” will focus on defining the problems facing our planet and society, familiarizing citizens with the EU missions, raising their awareness that only together researchers, citizens, industry, local and regional authorities, with the aid of knowledge flows, should work towards successfully fulfilling the EU missions. European Researchers’ Night and Researchers at Schools 2025’s activities with the theme “The FLOW of People” will offer citizens concrete solutions to achieve challenging but achievable goals by showcasing successful results and ongoing progress of existing EU missions and highlighting the EU's selfless commitment to shaping sustainable and prosperous future. Activities are planned to be carried out from the capital and larger cities to smaller towns and rural areas of Serbia.We will reach out to the general public with special attention to pupils, students, families and especially those who do not have easy access R&I. Through popular formats in public places, we will show citizens that R&I are designed for all and together we can create the Europe with climate neutral cities and retain clean water, healthy soil and food for current and future generations.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT ZA BIOLOSKA ISTRAZIVANJA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 96 750,00
Indirizzo
BULEVAR DESPOTA STEFANA 142
11060 Beograd
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Београдски регион Београдска област
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0