Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

"#NitRecerCat: The Catalan European Researchers' Night"

Descrizione del progetto

La notte europea della ricerca catalana per cambiare il mondo

Crisi crescenti, come quella dovuta ai cambiamenti climatici, hanno determinato la necessità di nuovi ricercatori e scienziati, un bisogno che l’UE sta cercando di soddisfare. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto NitRecerCat2425 organizzerà la Notte europea dei ricercatori catalani per il 2024 e il 2025, congiuntamente all’attività «Researchers at Schools». Le due iniziative collaboreranno con 9 partner al fine di riunire circa 30 000 ricercatori e le loro ricerche, insieme ad altri 10 000 studenti, per lo svolgimento di un’ampia gamma di attività in tutta la Catalogna. Il programma di Researchers at Schools, che prevede un’interazione approfondita con le istituzioni catalane in 15 scuole, produrrà sforzi che consentiranno di incoraggiare i ricercatori e gli studenti a migliorare il mondo attraverso la ricerca.

Obiettivo

"The Catalan European Researchers’ Night project consists in a two years proposal for 2024 and 2025. The overall proposal is centred on two main activities: The European Researchers’ Night (ERN) and Researchers at Schools (R@S). The well-known ERN will be held on 27 September 2024 and on 26 September 2025. During two years, nine partners will bring research and researchers closer to more than 30,000 people and, 10000 students with nearly 500 activities which will be performed all throughout Catalonia. A part of ERN, Researchers at Schools (R@S) are designed, adding a much better and longer interaction of pupils with the research from the Catalan institutions. 15 schools will become #NitEduCat Schools, with two-years of stable collaboration between a team of researchers and the schools. The proposal aims at making the public aware about the present mission-oriented program of European Commission, mainly in the idea of how Researchers can help to change the world to a better one. #NitRecerCat is divided in two activities:

• Catalan European Researchers’ Night (Nit Europea de la Recerca, ERN)
o “La Nit Catalana de la Recerca” – More than 250 activities for each edition are programmed during Friday evening/night. A common “El Racó d’Europa” will be allocated in each location together with Women in Science exhibition.
o “Ensopega’t amb la Recerca” – During Friday/Saturday morning, research will be found in everyday locations, from markets, to museums, malls, bars, etc,

• Researchers at School – (R@S)
o NitEduCat Schools –Development of 5-medium-long-term projects that promote stable collaboration between a team of researchers and primary/secondary school.
o “La Recerca va a l’Escola” – Special campaigns will be done for Research visiting School. Researcher will encourage students to follow a scientific career.
o “Tenim Experts!” – A list of experts will be offered to primary schools, in order to have pupils interacting with researchers in their school project."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE GIRONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 44 948,37
Indirizzo
PLACA SANT DOMENEC 3
17004 GIRONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0