Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Researcher night: bringing researchers into the light

Descrizione del progetto

Colmare il divario tra ricercatori e pubblico

In un mondo in rapida evoluzione come quello odierno, la ricerca scientifica sembra spesso distante e inaccessibile al grande pubblico: molte persone non sono consapevoli del ruolo vitale svolto dai ricercatori nel plasmare la nostra società e migliorare le nostre vite, creando uno scollamento che può ostacolare il sostegno e la comprensione da parte del pubblico degli sforzi scientifici, aspetti fondamentali per garantire il progresso futuro. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Researcher Night si propone di colmare questo divario avvicinando la figura del ricercatore e il suo lavoro a tutti i segmenti della società. Il progetto realizza attività speciali rivolte a persone con esigenze particolari e agli anziani, assicurando l’inclusione. Nel complesso, Researcher Night punta a coinvolgere ed educare diverse porzioni della società, favorendo una comprensione e un apprezzamento più profondi degli sforzi scientifici.

Obiettivo

With this project we want to bring the figure of the researcher and his work closer to the entire society. For this reason, we organize events in diferent areas of the country, we carry out actions in educational centers and we will organize activities in rural areas, disadvantaged neighborhoods, activities for people with special needs and specific activities of interest for elderly people. We want to include all areas and audiences of society. To do this, we present this project between 2 coordinators and an associated entity that complement each other. We include an entity with great experience in this project and actions to disseminate and bring science closer to society in general and an entity with a national dimension, which covers the field of culture, research and education throughout the country. All this is complemented by the participation of an associate, the Spanish association against cancer; that combines research and dissemination at the national level.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ESCIENCIA EVENTOS CIENTIFICOS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 140,00
Indirizzo
C/ BILBILIS 18, NAVE C-70 PG PLAZA
50197 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0