Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Life is Science in a World turned Upside-Down

Descrizione del progetto

Il ruolo della scienza tra le complessità del mondo

Nel complesso mondo di oggi ci troviamo dinanzi a numerose sfide da affrontare, dalle minacce ambientali alle crisi sanitarie, e molte persone faticano a comprendere il ruolo rivestito dalla scienza in relazione alla necessità di affrontare questi problemi. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto LiS-World mira a cambiare questa situazione attraverso lo svolgimento di eventi pubblici coinvolgenti come la notte europea dei ricercatori tenuta a Graz, in Austria. LiS-World mette in mostra l’importanza pratica della scienza al fine di farsi strada tra le grandi difficoltà di questo mondo mediante un’iniziativa che educa e responsabilizza, promuovendo al contempo una società dotata degli strumenti necessari per affrontare le prove di domani. Il progetto ci invita ad abbracciare il potenziale trasformativo della scienza, guidandoci verso un futuro più luminoso.

Obiettivo

"Our public events, held in conjunction with the European Researchers Night (ERN) in Graz, Austria, will be titled ""Life is Science in a World turned Upside-Down"" (Lis-World). The title signifies our central objective to showcase the vital role of science in navigating the complexities of today's world. In the face of (emerging) global challenges, public engagement for a more informed, sustainable, and scientifically-literate society is paramount. Attendees will gain firsthand insights into the daily work of researchers and science communicators across various science disciplines, highlighting the profound impact of science on our daily lives. The events framework centers around four distinctive storylines: Earth Explorers, Health Investigators, Tech Pioneers, and Science Reporters. These designations are chosen not only to pique the attendees' individual interests, but also to directly engage them in specific roles and give them the opportunity to earn a badge, for example, as a ""Science Reporter. This immersive approach encourages active participation, ensuring that each visitor can directly experience the heart of these scientific domains."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACIB GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 687,50
Indirizzo
KRENNGASSE 37/2
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0