Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tunisian Well-Being through Inclusive SciencE

Descrizione del progetto

L’innovativa iniziativa della Tunisia per unire la scienza al benessere della società

In Tunisia, la collaborazione scientifica promuove attivamente il benessere della società. Sostenuta dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, l’iniziativa TWISE Night mira a creare un ponte tra la ricerca e la consapevolezza del pubblico, seguendo la guida delle associazioni ARSII e REACT, nonché di quattro università, al fine di promuovere l’inclusività e la sostenibilità ambientale. Programmata per aver luogo prima a Susa e poi a Tunisi, l’iniziativa si estende al di là dei propri eventi, organizzando sessioni preliminari e attività con la presenza di ricercatori presso le scuole in modo da amplificare il suo impatto in svariate regioni. TWISE Night dimostra la sinergia tra scienza e società, promuovendo la conoscenza di iniziative che migliorano il benessere e l’inclusività della società e contribuendo al contempo alla sostenibilità ambientale.

Obiettivo

"Following the GREEN NIGHT project in 2020 and LiLa JemILA, which gained associate event status in the 2018 European Researchers' Night, TWISE Night is Tunisia's third initiative. The idea for TWISE (Tunisian Well-Being through Inclusive SciencE) Night was put forth by an assortment of scientific researchers and scientific communication specialists from the research and innovation community, as well as key players in R&I and organizations. The primary objective of the project is toFollowing the GREEN NIGHT project in 2020 and LiLa JemILA, which gained associate event status in the 2018 European Researchers' Night, TWISE Night is Tunisia's third initiative. The idea for TWISE (Tunisian Well-Being through Inclusive SciencE) Night was put forth by an assortment of scientific researchers and scientific communication specialists from the research and innovation community, as well as key players in R&I and organizations. The primary objective of the project is to promote public awareness of research and innovation initiatives that contribute not only to environmental sustainability but also to the enhancement of societal well-being and the fostering of inclusivity. The ARSII association, a key participant in the initial two ERN editions with the Ministry of Higher Education and Scientific Research, collaborates closely with the REACT association and four prominent Tunisian universities—namely, the University of Sfax, the University of Carthage, the University of Sousse, and the University of Monastir. They share a profound understanding that researchers play an essential role in the community, and their work is not only engaging and stimulating but also rewarding and worth pursuing. In order to accomplish these goals, TWISE Night 2024 will take place in Sousse, which is known as the ""pearl of the Tunisian Sahel followed by TWISE Night 2025 in Tunis. Pre-events and ""Researchers at Schools'' will also be hosted in Sousse, Monastir, and Mahdia, as well as in Sfax and Tunis.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASSOCIATION DE RECHERCHE SCIENTIFIQUE ET INNOVATION EN INFORMATIQUE (ARSII)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 163 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0