Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SCIENCE4FUTURE: FESTIVAL DER WISSENSCHAFT KIEL REGION 2024/2025

Descrizione del progetto

Un nuovo approccio per affrontare le sfide critiche della società

I cambiamenti climatici, le sfide della mobilità, le disparità di salute e la crescita economica sono temi critici che la società di oggi deve affrontare. Nonostante gli sforzi globali, questi problemi persistono e richiedono soluzioni innovative. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SCIENCE4FUTURE riunisce 12 organizzazioni di ricerca e città europee gemellate per affrontare questi problemi urgenti attraverso la collaborazione interdisciplinare e il coinvolgimento del pubblico. In particolare, il progetto offre i formati pre-evento, Rent-a-Scientist e Rent-a-Science-Film, estendendo la sua portata oltre le grandi città. Il progetto ha come priorità i cambiamenti climatici, la mobilità, la salute, la crescita e la collaborazione europea. Con oltre 100 attività che coinvolgono il pubblico, i giovani e gli educatori, esso presenta il lavoro e i percorsi di carriera dei ricercatori. Sostenuto da più di 40 istituzioni e oltre 300 ricercatori, SCIENCE4FUTURE si presenta come una delle principali piattaforme europee di comunicazione ed educazione scientifica.

Obiettivo

Approaching its 10th anniversary in 2025, the hugely popular European Researchers’ Night will return in 2024/25 to the Kiel region as a true science festival with a new scope in terms of geography, duration and activities. Not only will it bring together all of Kiel region’s 12 research organisations comprising all academic disciplines showcasing their scientists and work to the public, but will also include for the first time activities organised by our European twinned cities from France and Poland in close collaboration with the European University of the Seas (SEA-EU). Another novelty will be an extended programme of pre-events as well as the Rent-a-Scientist and Rent-a-Science-Film formats across the region’s four major cities and the biggest sea resort (Kiel, Rendsburg, Eckernförde, Plön, Laboe). This will enhance awareness of the project and its messages beyond the region as well as attract more visitors to the NIGHT itself. Finally, the NIGHT will showcase for the first time not only the careers of researchers in and outside of academia, but also employment opportunities in research for non-academic research support staff to ensure the long-term viability of the research sector in our region. SCIENCE4FUTURE will focus on the locally-relevant, internationally significant and interdisciplinary themes of climate change, mobility, health and growth as well as Europe.Through more than 100 different activities in pre-events and during the NIGHT in Kiel region, the general public,young people and educators will learn about the the researchers’ work, their careers and their achievements. With the support of over 40 German, French and Polish institutions, partners from SEA-EU from the public, private and non-governmental sector and the active involvement of over 300 researchers, SCIENCE4FUTURE thus establishes itself as a truly European NIGHT and the largest public event dedicated to science-communication and science-education in Northern Germany.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KIEL REGION GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 224 300,00
Indirizzo
NEUFELDTSTRASSE 6
24118 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (17)

Il mio fascicolo 0 0