Descrizione del progetto
Notti della ricerca per lo sviluppo sostenibile in Polonia
I governi e le organizzazioni hanno riconosciuto che le nuove innovazioni e un settore della ricerca e dell’innovazione rafforzato e in crescita sono fondamentali per combattere i cambiamenti climatici e passare a un futuro sostenibile. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto SUSTAINIGHT intende migliorare il coinvolgimento dei cittadini e dei ricercatori e promuovere inoltre la ricerca e l’innovazione. A tal fine, prevede di presentare i risultati e gli sforzi dei ricercatori, in particolare quelli legati allo sviluppo sostenibile, attraverso due Notti della ricerca (2024-2025) in Polonia. Il progetto intende accrescere l’interesse e la partecipazione dei giovani nei settori correlati, evidenziando l’importanza delle tecnologie sostenibili per un futuro pulito attraverso attività legate alla chimica a rifiuti zero, ai veicoli ecologici, ai computer quantistici e altro ancora.
Obiettivo
"SUSTAINIGHT aims at enhancing engagement with citizens on Research and Innovation by bringing researchers closer to public at large therefore leading to boosting recognition of science and research education. Researchers Night project covering two editions of Night 2024-2025 will continue the earlier themes, although focusing on topics related to sustainable development. The motto of the project is: ""Scientists from different fields work together for the sustainable development of our planet"". Researchers and public at large will tackle important issues related to the European Green Deal and the EU Missions. By bringing the world of scientists closer to people we will gain more interest, understanding and appreciation for their work. On the contrary, revealing research achievements will lead to arouse interest in science among young people and encourage them to take up scientific work. All these will be achieved by organisation of two editions of Researchers Night and Researchers at Schools initiative together with pre and post-events creating all –year long promotion of research careers. SUSTAINIGHT is a continuation of the projects of the last 17 years, but presents novelties. The diversity of projects partners ensures covering wide range of research issues yet complementing each other showing how different fields affect the sustainability of our planet. We will show Zero Waste Chemistry, Ecological vehicles, Quantum computer, Will global warming harm us?, Visit the Meteorological station, Eco-friendly consumers and others. All these presented in an entertaining way (edutainment), tailored to wide audience. This project aims to strengthen existing ones and shed light on new aspects of science, taking into account gender balance, inclusiveness in science with a focus on Responsible Research and Innovation. We want the Researchers' Night to be a great celebration of science as before!"
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
60-965 POZNAN
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.