Descrizione del progetto
Ricercatori europei contro le fake news in Slovenia
Gli sforzi di Orizzonte Europa e della scienza aperta per affrontare le sfide sono spesso minati dalle fake news. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto oooZnanost si svolge nell’ambito della notte europea dei ricercatori al fine di rispondere al tema «Fake news e teorie di cospirazione? Rafforziamoci per la scienza!» L’Università di Maribor coordina le attività dei ricercatori nelle scuole per coinvolgere i media nazionali e locali, nonché le scuole primarie e secondarie, aumentando la consapevolezza in merito alla professione di ricercatore e rafforzando la sua immagine positiva, incluso mediante l’illustrazione dei benefici apportati alla società dai ricercatori, la promozione della curiosità e lo sviluppo delle capacità necessarie per individuare le fake news.
Obiettivo
Our society faces increasing challenges, which the scientific community addresses by participating and contributing to various EU measures, like Horizon Europe and its missions, Open Science and many more. But their efforts are often undermined by fake news circulating and growing in social bubbles and echo chambers. ‘Fake news and conspiracy theories? Let's empower (ourselves for) Science!’ (Slovene Acronym: oooZnanost!, English Acronym: oooScience!) is the red line of the 11th edition of the European Researchers’ Night’s Night (ERN) project, which now includes Researchers at School activities under the coordination of the University of Maribor, which continues to engage the scientific community with various national and local media and primary and secondary schools. The project's main objective continues to raise awareness of the researchers' profession and reinforce their positive image, the benefits that scientists create for society, to stimulate curiosity and skills to detect fake news, misrepresentation and fabrication of scientific results/facts, and find reliable information through Open Science, and last but not least to inspire the young to embark the research profession. Those, as mentioned earlier, will be pursued by the researchers’ involvement in the Intensive Awareness campaign, numerous edutainment activities in festive spirit during the European Researches Nights 2024 and 2025 (Maribor, Koper, Izola), active involvement of our Researchers in Schools in many Slovenian cities and strengthening researchers' competencies and communication skills to interact with the non-research audience effectively, and followed by improved in-depth Impact Assessment studies.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2000 Maribor
Slovenia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.